Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta salata di piselli e robiola

/5

PRESENTAZIONE

Piselli, fave e taccole sono i protagonisti indiscussi dei menù primaverili. Con il loro gusto dolciastro e il loro colore verde brillante portano sulla tavola una saporita allegria! Si inizia con un’intramontabile abbinamento: pecorino fritto con crema di fave, si prosegue con morbidi gnocchetti conditi con taccole e si termina con un classico casalingo: spezzatino con piselli. A questo menù total green manca un’idea per le scampagnate: la torta salata piselli e robiola. Morbida e saporita, questa torta da aperitivo e da picnic coniuga insieme gusti semplici senza tempo, da assaporare fetta dopo fetta!

INGREDIENTI

Farina 00 270 g
Pisellini 250 g
Burro fuso 165 g
Uova (circa 4 medie) 220 g
Latte intero 100 g
Lievito istantaneo per preparazioni salate 16 g
Sale fino 10 g
per la farcia al formaggio
Robiola 200 g
Uova 1
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta salata di piselli e robiola

Per realizzare la torta salata di piselli e robiola per prima cosa sbollentate i piselli in abbondante acqua bollente e fateli cuocere per pochi minuti da quando l’acqua avrà preso il bollore 1. Scolate i piselli 2 e frullateli con un mixer a immersione 3.

Dovrete ottenere una crema liscia 4 e compatta che terrete momentaneamente da parte. Ora fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire. Lavorate uova e sale 5 con lo sbattitore elettrico, senza montare troppo 6.

Aggiungete il burro fuso 7 e la crema di piselli 8, mescolate con lo sbattitore e poi unite la farina setacciata 9.

Incorporate anche il lievito setacciato 10, mescolate sempre con le fruste e versate il latte a filo 11. Continuate a lavorare con le fruste fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati 12.

In una ciotola ponete la robiola e l’uovo intero 13. Salate, pepate 14 e mescolate con la frusta a mano 14 fino a ottenere un composto omogeneo 15.

Trasferite il composto in una sacca da pasticciere 16. Imburrate uno stampo a cerniera del diametro di circa 18 centimetri 17, versatevi dentro metà dell’impasto della torta di piselli 18.

Aggiungete metà della crema di robiola 19, coprite con il resto dell’impasto ai piselli, finite con la crema di robiola 20 e mischiate delicatamente la superficie con la punta di un coltello 21.

La torta è pronta per la cottura 22. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 55 minuti. Sfornate 23, lasciate intiepidire e poi sformate la vostra torta salata di piselli e robiola 24!

Conservazione

La torta salata di piselli e robiola si conserva in frigorifero per 3 giorni al massimo. E’ possibile congelarla dopo la cottura.

Consiglio

Questa torta sarà deliziosa anche in versione dolce: basterà omettere la crema di robiola e farcirla con una ganache al cioccolato!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI32
  • zuperman200
    domenica 19 aprile 2020
    Buongiorno. Dato che la prima volta era rimasta un po' troppo umida ho cotto la torta in forno ventilato. È cresciuta tantissimo e sembrava perfetta ma quando l'ho tolta ha fatto effetto sufflè sgonfiandosi della metà e rimanendo "ammassita" sul fondo. Avrei dovuto farla cuocere un po più dei 45' che l'ho tenuta dentro?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 19 aprile 2020
    @zuperman200: ciao! la prossima volta prova a diminuire leggermente la temperatura e prolunga i tempi di cottura! 
  • laura Mar
    giovedì 16 aprile 2020
    Ciao, scusa, nn ho i piedi freschi, posso usare quelli surgelati, la quantità è la stessa? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 17 aprile 2020
    @laura Mar:Ciao, puoi usare quelli surgelati senza variare le dosi.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter