Torta salata di rucola

/5

PRESENTAZIONE

La rucola, con il suo spiccato gusto pungente e leggermente piccantino, è un’erba dal sapore inconfondibile e unico. C’è chi l’apprezza in purezza, da accompagnare ad un carpaccio di carne oppure da frullare per ottenere uno sfizioso pesto alternativo con cui condire la pasta. Per i suoi estimatori più veraci proponiamo qui una torta salata di rucola: una base friabile di brisé racchiude un ghiotto ripieno, qui la rucola è protagonista indiscussa accompagnata da stuzzicanti pomodori secchi sott’olio che bilanciano piacevolmente i sapori. Divertitevi a scovare altri abbinamenti appetitosi per variare con fantasia e creatività la vostra torta salata di rucola, e se volete sperimentare in cucina, provate anche la variante con la frolla salata!

INGREDIENTI

Ingredienti per la pasta brisè (per uno stampo di 24 cm)
Burro freddo 100 g
Farina 00 200 g
Acqua fredda 70 g
per il ripieno
Rucola 60 g
Pomodori secchi 30 g
Panna fresca liquida 70 g
Uova 54 g
Pecorino romano 40 g
Scorza di limone q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta salata di rucola

Per realizzare la torta salata con rucola per prima cosa preparate la pasta brisè: in una ciotola versate la farina e il burro freddo a pezzetti 1, impastate velocemente con le punte delle dita per ottenere un composto sbriciolato 2. Salate, versate l’acqua fredda 3

e impastate 4 fino a ottenere un composto compatto e omogeneo. Formate un panetto 5, avvolgetelo con la pellicola trasparente 6 e ponetelo a riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.

Imburrate uno stampo da crostata con fondo estraibile del diametro di 24 cm 7, quindi stendete sulla spianatoia con un mattarello la pasta riposata 8 fino a uno spessore di 2 millimetri 9.

Adagiate la sfoglia ottenuta sulla tortiera, eliminate il bordo ritagliando la pasta in eccesso con un coltello (10-11). Ora occupatevi del ripieno: in un bicchiere dal bordo alto versate la panna, l’uovo 12,

il Pecorino 13 e 10 g di rucola 14, salate, pepate e frullate tutto con un mixer ad immersione 15 fino a ottenere una crema omogenea.

Ora distribuite sul fondo della tortiera gran parte della rucola fresca 16, versate sopra la crema 17 e distribuitela su tutta la base con il dorso di un cucchiaio 18.

Aggiungete altra rucola fresca 19, conservandone una manciata per la guarnizione finale, e i pomodorini secchi sgocciolati e spezzettati grossolanamente 20. Profumate il tutto con la scorza di limone grattugiata 21.

Pepate e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 25 minuti nel ripiano centrale. A cottura ultimata sfornate la torta salata 22, disponete la restante rucola fresca a piacere 23. Estraete la torta salata con rucola, adagiatela su un tagliere e portatela in tavola 24.

Conservazione

La torta salata con rucola si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Potete congelarla dopo la cottura.

Consiglio

Accompagnate una fetta di questa torta saporita con della burrata fresca, otterrete un piatto appetitoso dai sapori perfettamente equilibrati!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • CateriT
    venerdì 31 marzo 2023
    Buongiorno! Volevo sapere: è possibile preparare la torta il giorno prima e conservarla in frigorifero già composta per cuocerla poi il giorno dopo? O mi consigliate magari di preparare la pasta e la salsa e poi comporla poco prima di cuocerla? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 31 marzo 2023
    @CateriT: ciao! Ti consigliamo di preparare la pasta e la salsa e di comporre la torta salata al momento della cottura!
  • Juca2015
    mercoledì 27 maggio 2020
    La torta era molto buona. Però abbiamo preparato il doppio della salsa perché ci sembrava troppo poca.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter