Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta salata di verdure in padella

/5

PRESENTAZIONE

La torta salata di verdure in padella è una pietanza ricca e sostanziosa, da servire come antipasto o secondo piatto vegetariano. A differenza di tutte le altre torte salate, questa torta salata in padella vi soprenderà proprio per la cottura alternativa ai fornelli, semplice e pratica! Basterà srotolare un foglio di pasta sfoglia e farcirlo con formaggi morbidi e filanti e tante colorate verdure di stagione: zucca, cavoli ed erbette in inverno; zucchine, melanzane e fagiolini saranno perfetti invece per la stagione estiva. Venite a scoprire la nostra ricetta senza forno e provate anche altre sfiziose torte salate da fare a casa:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Per una padella da 22 cm di diametro
Pasta Sfoglia rotonda 320 g
Catalogna da pulire 450 g
Cavolfiore da pulire 330 g
Zucca delica da pulire 320 g
Brie 200 g
Cipolle rosse 1
Olio extravergine d'oliva q.b.
Olive verdi 60 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Rosmarino q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta salata di verdure in padella

Per preparare la torta salata di verdure in padella pulite la catalogna ed eliminate la parte bassa del gambo, più fibrosa, ottenendo circa 340 g, quindi riducete i gambi a pezzi di circa 2 cm 1 e le foglie a pezzi irregolari. Mondate e affettate la cipolla 2. Eliminate le foglie esterne del cavolfiore, ricavandone così circa 260-270 g 3

Tagliatelo a fettine di circa 1 cm 4. Mondate la zucca ottenendone circa 220-230 g, quindi tagliatela a fette di circa ½ cm 6

Versate la cipolla affettata in una padella capiente, aggiungete un filo di olio 7 e lasciate soffriggere per circa 2 minuti. Aggiungete il cavolfiore 8 e cuocete a fuoco vivace per circa 3 minuti. Versate in padella anche la zucca a fette 9 e continuate a cuocere a fuoco vivace per altri 3 minuti. Salate e pepate a piacere. 

In ultimo aggiungete alle altre verdure in padella anche la catalogna 10, coprite con un coperchio 11 e lasciate cuocere a fuoco moderato per altri 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare 12

Tagliate a cubetti il brie 13. In una padella da 22 cm di diametro adagiate la pasta sfoglia tonda stesa 14. Farcite il guscio di sfoglia: adagiate sulla base qualche pezzetto di brie 15

Aggiungete metà delle verdure cotte 16, altro brie e metà delle olive 17. Concludete con le restanti verdure, cubetti di brie avanzati e le rimanenti olive in superficie. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia sulle verdure creando un cornicione 18 e portate sul fuoco. 

Cuocete la torta salata a fuoco moderato per circa 30 minuti con coperchio 19. Verificate la cottura della sfoglia alla base e ai bordi. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire senza coperchio 20 21. Trasferite sul piatto di portata o su un tagliere e servite la vostra torta salata di verdure in padella!

Conservazione

La torta salata di verdure in padella si conserva per 2 giorni in frigorifero. Potete congelarla se avete utilizzato ingreidenti freschi.

Consiglio

Durante la cottura verificate spesso che la base non non si colori eccessivamente.

È possibile sostituire le verdure in base alla stagione mantenendo il peso complessivo.

In alternativa al brie potete utilizzare altri formaggi come la provola o caciocavallo grattugiati. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • eleo70
    martedì 10 gennaio 2023
    Buongiorno. Si potrebbe cuocere al forno? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 10 gennaio 2023
    @eleo70: Ciao, puoi provare la nostra ricetta della torta salata di verdure oppure la torta salata ratatouille!
  • zuperman200
    lunedì 24 ottobre 2022
    Buongiorno. È possibile ssostituire la base con una fatta di pasta matta? grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 24 ottobre 2022
    @zuperman200: Ciao, non abbiamo provato potrebbero variare i tempi di cottura ma puoi fare un tentativo smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter