
Torta salata di zucca

- Vegetariano
- Energia Kcal 518
- Carboidrati g 23.9
- di cui zuccheri g 4.8
- Proteine g 18.3
- Grassi g 38.8
- di cui saturi g 16.94
- Fibre g 2
- Colesterolo mg 164
- Sodio mg 673
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 1 h 15 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La zucca regna incontrastata sui banchi della verdura durante i mesi autunnali e invernali e delizia il nostro palato sotto forma di gustosi contorni, dolci e primi piatti. Con la torta salata di zucca avrete un’idea in più per il vostro menù! Morbida come una quiche, grazie all’aggiunta di panna e Grana Padano, è arricchita con scamorza filante e semi di zucca per un tocco rustico e croccante. Una torta salata vegetariana che può rivelarsi anche un ottimo salvacena perché realizzata con pasta sfoglia già pronta. Ma soprattutto, la torta salata di zucca è una ricetta che vi permetterà di esaltare con semplicità tutte le qualità di questo prezioso ortaggio!
- INGREDIENTI
- Per una pirofila con diametro inferiore di 22 cm e superiore di 26 cm
- Pasta Sfoglia (tonda) 238 g
- Zucca violina (da pulire) 600 g
- Scamorza affumicata 160 g
- Uova (medie) 3
- Panna fresca liquida 185 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 50 g
- Semi di zucca 25 g
- Rosmarino da tritare 2 rametti
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Torta salata di zucca

Per preparare la torta salata di zucca, per prima cosa rimuovete la buccia della zucca con un coltello 1, poi tagliate la polpa a cubetti di circa 2 cm 2: in tutto vi occorreranno circa 465 g di zucca pulita. Scaldate l’olio in una padella e aggiungete la zucca a cubetti 3.

Unite il rosmarino tritato 4, salate 5, pepate e cuocete a fiamma medio-alta per circa 15 minuti, mescolando spesso, dopodiché spegnete il fuoco e lasciate raffreddare 6.

Nel frattempo tagliate la scamorza a cubetti 7. Ora sbattete le uova in una ciotola, aggiungete la panna 8 e il Grana grattugiato 9.

Salate e pepate 9, poi unite la zucca intiepidita 11 e la scamorza 12 e mescolate bene per amalgamare il tutto.

Srotolate la pasta sfoglia e sistematela in una pirofila del diametro di 22 cm alla base e 26 cm in superficie 13. Versate all’interno il composto ottenuto 14 e ripiegate il bordo della pasta sfoglia per creare un motivo decorativo 15.

In ultimo distribuite i semi di zucca in superficie 16, poi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 60 minuti, posizionandola sul ripiano in basso 17. Una volta cotta, lasciate riposare la vostra torta salata di zucca per 10-15 minuti prima di servirla 18!
Conservazione
Consiglio
-
zuperman200lunedì 22 novembre 2021Buongiorno. È possibile cucinarla con la pasta matta? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 22 novembre 2021@zuperman200: Ciao, puoi fare un tentativo!
-
AndreeaD23martedì 02 novembre 2021Domandina..viene bene anche con la zucca moscata?Redazione Giallozafferanomartedì 02 novembre 2021@AndreeaD23:Certo