Ricetta Podcast
Durata 3:36 - Passaggi 11
Si è ufficialmente aperta la stagione dei pic-nic! Sfoderiamo i nostri cestini di vimini e prepariamoci a preparare tanti sfiziosi manicaretti da portare alle nostre gite fuori porta come la torta salata di zucchine! Protagoniste assolute dei nostri pranzi en plein air, le torte salate sono un classico immancabile delle preparazioni casalinghe, perfette da cucinare in anticipo e sfiziosissime da gustare sia calde che fredde. Ma non pensate alla solita torta salata con pasta brisè, in questa ricetta vi proponiamo un’aromatica pasta matta profumata al timo. Facile e veloce, la pasta matta è uno speciale impasto senza burro perfetto come alternativa veloce alla pasta brisè o alla pasta per la pizza Per la farcitura della torta salata di zucchine ci viene in aiuto la bella stagione con le sue polpose zucchine e per dare un tocco sfizioso abbiamo aggiunto irresistibili cubetti di pancetta. Siete pronti a mettere le mani in pasta? Venite a scoprire la nostra ricetta!
Per preparare la torta salata di zucchine iniziate dalla pasta matta. Per preparare la pasta matta, setacciate la farina in una ciotola, poi aromatizzate con le foglioline di timo 1, aggiungete il sale 2 e l’aceto di vino bianco 3,
iniziate ad impastare a mano e versate a filo l’acqua a temperatura ambiente 4, continuate ad impastare energicamente finché non otterrete un panetto omogeneo, a questo punto incorporato l’olio di oliva 5. Trasferite l’impasto su un piano da lavoro e lavorate con le mani finché non assorbe tutto l’olio, deve risultare omogeneo 6.
Coprite con pellicola 7 e lasciate a riposare per almeno 40 minuti fuori dal frigorifero. Intanto occupatevi del ripieno: sbucciate e tritate finemente lo scalogno 8, lavate e spuntate le zucchine, poi riducetele a rondelle di circa 3-4 mm di spessore 9.
Scaldate 20 gr di olio di oliva in padella e fate stufare a fuoco basso lo scalogno per 5 minuti, poi aggiungete la pancetta tagliata a cubetti 10 e le zucchine 11, salate, pepate, coprite con il coperchio e cuocete a fuoco moderato per 10 minuti. A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate raffreddare 12
Riprendente la pasta matta, trasferitela su una spianatoia infarinata 13, con il mattarello stendetela ad uno spessore di circa 4 mm 14. Arrotolatela sul mattarello 15
E stendetela su una tortiera imburrata del diametro di 28 cm 16. Fate aderire la pasta sul fondo e sui bordi della tortiera 17 poi versate le zucchine, che nel frattempo si saranno raffreddate, avendo cura di distribuirle in modo omogeneo 18.
In una ciotola sbatte le uova con una frusta 19, salate e incorporate anche il formaggio grattugiato 20 e versate il composto sulla torta salata 21.
Per finire tagliate a cubetti la scamorza 22 e distribuitela su tutta la superficie della torta 23. Cuocete in forno statico preriscaldato per 30 minuti a 200°. A cottura ultimata sfornate la torta salata di zucchine e lasciatela intiepidire 24 prima di servirla.
CUBETTI BERETTA. PIÙ FANTASIA IN OGNI RICETTA.