Torta salata funghi e patate

/5

PRESENTAZIONE

Torta salata funghi e patate

La torta salata è un vero jolly in cucina!Un rotolo di pasta sfoglia, verdure di stagione, formaggi filanti ed è subito pronta. Per l'autunno stuzzicheremo i vostri palati con una torta salata funghi e patate, un piatto rustico e dal ripieno morbido. Perfetta da gustare come antipasto o come secondo piatto,  questa torta salata vi conquisterà alla prima fetta con i suoi profumi e sapori di sottobosco.  E con un pizzico di fantasia potrete inoltre variare il ripieno e al posto delle patate provare anche un ghiotto mix di radicchio e ricotta.

Scoprite anche l'abbinamento funghi e patate come contorno in teglia!

INGREDIENTI
Ingredienti per una teglia da 22 cm
Funghi portobello 120 g
Funghi champignon 130 g
Funghi orecchioni o ostrica (Pleurotus) (o cardoncelli) 100 g
Funghi finferli (gallinacci) 85 g
Pasta Sfoglia (1 rotolo) 230 g
Patate 400 g
Scamorza affumicata 100 g
Grana Padano DOP 80 g
Olio extravergine d'oliva 20 g
Timo q.b.
Aglio 1 spicchio
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Latte intero q.b.
Panna fresca liquida 50 g
Uova 2
Preparazione

Come preparare la Torta salata funghi e patate

Per realizzare la torta salata funghi e patate per prima cosa bollite le patate per 30-40 minuti 1 o fino a quando non saranno morbide. Infilzatele con i rebbi della forchetta per testare la cottura.Tagliate a cubetti di 2 cm circa la scamorza 2. Ora dedicatevi alla pulizia dei funghi: tagliate via la base del gambo più terrosa 3.

Eliminate i residui di terra con un pennellino o un panno 4 quindi affetate quelli più grandi, ovvero gli champignon 5, i pleurotus (o cardoncelli) 6

e i portobello 7. I finferli potete conservarli interi. Scaldate in una padella un filo di olio con lo spicchio d'aglio tagliato a metà e privato dell'anima centrale 8. Aggiungete i funghi 9 e cuocetete a fuoco alto per 5 minuti.

Abbassate il fuoco, salate e proseguite la cottura per 10 minuti a fuoco medio 10. A fine cottura togliete l'aglio, insaporite con le foglioline di timo 11 e tenete da parte 12.

Nel frattempo le patate saranno giunte a cottura, pelatele ancora calde 13, ponetele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta 14. Aggiungete la panna fresca 15,

le uova 16 e 50 g di formaggio grattugiato 17. Salate, pepate e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti 18.

Incorporate i funghi 19 e mescolate ancora 20. Ungete con l'olio una teglia da 22 cm di diametro 21.

Ora adagiate la sfoglia sulla teglia 22, facendo aderire bene il fondo e il bordo. Punzecchiate la base con i rebbi della forchetta 23.Versate il ripieno 24.

Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio 25. Distribuite sulla superficie i cubetti di scamorza 26 e i restanti 30 g di formaggio grattugiato.

Sigillate la sfoglia ripiegando il bordo 28 spennellate il bordo con del latte 29 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 30 minuti. Terminata la cottura, sformate la torta salata funghi e patate e lasciatela intiepidire prima di portarla in tavola 30.

Conservazione

La torta salata funghi e patate si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni. Potete congelarla dopo averla cotta e lasciata raffreddare completamente.

Consiglio

Se disponete di una schiacciapate potete utilizzarlo per ridurre in purea le patate quando sono acora ben calde, non sarà necessario pelarle perchè la buccia rimarrà all'interno dell'atrezzo.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • BeaAstolfi21
    lunedì 15 novembre 2021
    ma si possono sostituire le patate con qualcos’altro? se sì con cosa?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 15 novembre 2021
    @BeaAstolfi21: Ciao, puoi scegliere fra le altre nostre ricette di torte salate coi funghi che trovi sul sito: col radicchio, con le lenticchie o con la zucca!
  • Fedelfiore
    venerdì 30 aprile 2021
    Ciao, posso prepararla il giorno prima e poi scaldarla? In caso affermativo, dove e come conservarla? Grazie 1000 😉
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 30 aprile 2021
    @Fedelfiore: Ciao, falla raffreddare bene poi riponi in frigo coperta, quindi scalda il giorno dopo in forno smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter