
Torta salata zucca, funghi e Grana Padano
- Vegetariano
- Energia Kcal 286
- Carboidrati g 23.1
- di cui zuccheri g 3.5
- Proteine g 8.8
- Grassi g 17.6
- di cui saturi g 8.85
- Fibre g 3.6
- Colesterolo mg 45
- Sodio mg 338
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 1 h 15 min
- Dosi per: 8 persone
- Nota + 40 min. di riposo della pasta brisé
PRESENTAZIONE

Facili da realizzare ed estremamente versatili, le torte salate sono le protagoniste di gustosi buffet e aperitivi da personalizzare con gli ingredienti di stagione più vari, dalle zucchine ai carciofi! Per preparare la torta salata zucca, funghi e Grana Padano abbiamo utilizzato una base di pasta brisé che accoglie un ricco ripieno vegetariano. I due protagonisti di questa ricetta, che cominciano a comparire sui banchi della verdura verso la fine dell’estate, si sposano con la delicatezza del porro e con l’aroma del timo per dare vita a un mix di sapori rustico e genuino. Torta salata zucca, funghi e Grana Padano, un modo semplice per portare in tavola tutta la bontà dell’autunno!
INGREDIENTI
- Per la pasta brisé (per uno stampo del diametro di 24 cm)
- Farina 00 200 g
- Burro freddo 100 g
- Sale fino q.b.
- Acqua ghiacciata 50 g
- Per il ripieno
- Zucca delica (da pulire) 600 g
- Funghi chiodini 250 g
- Grana Padano DOP (Riserva Oltre 20 mesi) 100 g
- Porri 150 g
- Timo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Torta salata zucca, funghi e Grana Padano

Per realizzare la torta salata zucca, funghi e Grana Padano, per prima cosa preparate la pasta brisé: versate il burro freddo di frigo e la farina in un mixer dotato di lame 1, aggiungete un pizzico di sale 2 e frullate per qualche secondo, poi unite l’acqua ghiacciata 3.

Azionate il mixer per 1-2 minuti fino a che il composto non si sarà compattato 4. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, lavoratelo brevemente con le mani 5 e avvolgetelo nella pellicola, poi mettete in frigorifero a riposare per almeno 40 minuti 6.

Nel frattempo dedicatevi al ripieno: pulite la zucca e riducetela a tocchetti di 2-3 cm, vi serviranno circa 500 g di polpa 7. Mondate i funghi e dividete i più grandi a metà 8. I funghi chiodini andranno sbollentati prima di essere impiegati nella ricetta. Nel frattempo tagliate il porro a rondelle sottili 9.

Scaldate un filo d’olio in una casseruola, aggiungete il porro 10 e fatelo stufare a fuoco dolce per circa 10 minuti 11, poi unite la zucca 12.

Aggiungete anche i funghi chiodini 13, salate, pepate 14 e aromatizzate con le foglie di timo 15. Mescolate bene e cuocete per altri 15-20 minuti, sempre a fuoco dolce.

Trascorso il tempo di riposo della pasta brisé, stendete l’impasto con un mattarello 16 e trasferitelo all’interno di uno stampo del diametro di 24 cm, poi eliminate la pasta in eccesso dai bordi con un coltello 17 e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta 18.

Quando il ripieno sarà cotto spegnete il fuoco e aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato, avendo cura di lasciarne un po’ da parte 19. Mescolate bene 20 e versate il ripieno all’interno dello stampo 21.

Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio 22 e completate con il restante Grana Padano DOP 23. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 40-45 minuti. Una volta cotta, sfornate la vostra torta salata zucca, funghi e Grana Padano e lasciatela intiepidire per qualche minuto prima di gustarla 24!
Conservazione
Consiglio
-
Ylejaja1986mercoledì 08 dicembre 2021Se voglio usare la pasra brisè già pronta quante ce ne va?Redazione Giallozafferanogiovedì 09 dicembre 2021@Ylejaja1986:Ciao, basta un rotolo da 230 g .
-
Ilariamemilunedì 01 novembre 2021Eseguita la ricetta quasi alla lettera (non avevo il timo, quindi ho usato la salvia; ho ricoperto con altra pasta brisee per decorazione Halloween). Ottima torta salata! Le vostre ricette sono sempre una garanzia.Redazione Giallozafferanolunedì 01 novembre 2021@Ilariamemi: Ciao, siamo molto contenti che ti sia piaciuta