
Torta senza uova

- Energia Kcal 587
- Carboidrati g 92.7
- di cui zuccheri g 45.1
- Proteine g 9.2
- Grassi g 20
- di cui saturi g 5.12
- Fibre g 2.4
- Colesterolo mg 20
- Sodio mg 222
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La torta senza uova è un dolce goloso pensato per coloro che, per scelta alimentare o per motivi di salute, non possono consumare uova ma anche per chi semplicemente è alla ricerca di cibi più leggeri. Per realizzarla si usano farina, zucchero, yogurt, panna e olio, l’impasto viene poi arricchito da una manciata di mirtilli e aromatizzato con i semi del baccello di vaniglia. Il risultato è una soffice torta profumata dal sapore delicato che consentirà a tutti di gustare una deliziosa fetta di torta senza compromessi! La torta senza uova è un dolce ideale per la colazione e per la merenda da offrire anche ai bambini. Vi abbiamo incuriosito? Allora non vi resta che provare anche tutte le altre nostre ricette senza uova, come i pancake, i muffin salati, il tiramisù, il salame di cioccolato o il sorbetto al limone senza albumi! E se cercate un'alternativa completamente vegana provate anche il nostro plumcake senza uova!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro
- Farina 00 375 g
- Zucchero 200 g
- Yogurt bianco naturale 180 g
- Panna fresca liquida 150 ml
- Mirtilli 150 g
- Olio di semi di girasole 80 ml
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Baccello di vaniglia 1
- Sale fino 1 pizzico
- per guarnire
- Zucchero a velo q.b.
- per ungere la teglia
- Burro q.b.
Come preparare la Torta senza uova

Per realizzare la torta senza uova iniziate setacciando la farina e il lievito in una ciotola ampia 1, poi ponete all’interno anche lo zucchero semolato 2. Prendete il baccello di vaniglia incidetelo nel senso della lunghezza 3

e con un coltellino estraete i semi 4 che andrete ad aggiungere all’impasto 5. Ora versate l’olio di semi (di girasole o di arachidi) 6,

la panna fresca 7 e lo yogurt 8 e iniziate a mescolare tutti gli ingredienti con una frusta elettrica (in alternativa potete procedere impastando a mano con una frusta oppure con una planetaria). Amalgamate bene gli ingredienti, unite un pizzico di sale 9.

A questo punto l’impasto è pronto: sciacquate sotto l’acqua corrente i mirtilli 10, asciugateli con un panno da cucina e versateli nella ciotola 11, mescolate con un cucchiaio di legno per incorporarli all’impasto. Imburrate una teglia del diametro di 24 cm e foderatela con la carta da forno 12 di seguendo le indicazioni che trovate nella scuola di cucina Foderare una tortiera con carta da forno.

Trasferite l’impasto della torta nella teglia 13, livellate la superficie con una spatola 14 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 55 minuti ( con forno ventilato a 160° per circa 45 minuti) o fino a quando la superficie della torta non risulterà ben dorata. Per verificare la cottura fate la prova dello stecchino, se risulterà asciutto potrete sfornare il dolce. A cottura ultimata sfornate la torta senza uova e lasciatela raffreddare prima di servirla 15. Una volta fredda, sformatela e guarnite la torta senza uova con una spolverata di zucchero a velo.
Conservazione
Consiglio
-
sottilelisamercoledì 27 gennaio 2021Trovandomi sprovvista di uova ho voluto provare questa ricetta anche se i commenti non erano incoraggianti, ma visto che Giallo Zafferano fallisce raramente mi sono convinta. Purtroppo la resa è stata pessima, cotta fuori e cruda (gommosa) dentro, senza nessun profumo, forse per mancanza dei semi di vaniglia, sostituiti con cannella. Peccato, ma posso dire che me lo aspettavo, la fragranza e il profumo che danno le uova sono insostituibili a mio parere.Redazione Giallozafferanomercoledì 27 gennaio 2021@sottilelisa: Ciao, ci dispiace che il risultato non sia stato di tuo gradimento... l'assenza delle uova cambia la consistenza del dolce e i semi di vaniglia la rendono senz'altro più profumata
-
Elenoire96martedì 24 novembre 2020Salve, se volessi fare una variante al cioccolato basterebbe diminuire le dosi della farina per aggiungere quelle del cacao in polvere? grazie in anticipoRedazione Giallozafferanomartedì 24 novembre 2020@Elenoire96: Ciao, puoi fare un tentativo ma non avendo provato non possiamo darti dosi specifiche.