Torta soffice al cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Torta soffice al cioccolato

Cosa c'è di meglio di una fetta di torta soffice al cioccolato appena sfornata?! Sicuramente nulla... la nostra torta al cioccolato è un vero capolavoro, un'opera d'arte per il palato che vi farà innamorare al primo assaggio. Un dolce perfetto per ogni momento della giornata, vi accompagnerà dalla colazione al dopo cena con la sua incredibile morbidezza... potrete gustarla in compagnia dei vostri amici o insieme a tutta la famiglia, per condividere questo magico momento. Il gusto del cioccolato è predominante, grazie anche all'aggiunta del cacao che lo rende così intenso... sia che siate esperti pasticceri o principianti, la torta soffice al cioccolato vi conquisterà con la sua semplice ma irresistibile bontà. Questa torta infatti è facile e veloce da realizzare ed è adatta proprio a tutti! Personalizzatela farcendola, o accompagnandola con una soffice cucchiaiata di panna montata, o inzuppatela nel latte e lasciatevi travolgere da un'esperienza di gusto unica!

Ecco altre torte golose da non perdere:

Iscriviti al canale WhatsApp e attiva le notifiche

INGREDIENTI
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
Burro 200 g
Cioccolato fondente 150 g
Zucchero 150 g
Uova ( 4 medie a temperatura ambiente) 215 g
Cacao amaro in polvere 20 g
Farina 00 100 g
Fecola di patate 40 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Sale fino 1 pizzico
Preparazione

Come preparare la Torta soffice al cioccolato

Torta soffice al cioccolato - 1 Torta soffice al cioccolato - 2 Torta soffice al cioccolato - 3

Per preparare la torta soffice al cioccolato come prima cosa iniziate a tritare il cioccolato fondente 1. Scioglietelo a bagnomaria 2, quindi aggiungete il burro a cubetti e mescolate sino a che non sarà sciolto 3. Se preferite questa operazione può essere fatta in microonde, azionandolo 30 secondi alla volta e mescolando con una spatola. Tenete da parte per farlo intiepidire.

Torta soffice al cioccolato - 4 Torta soffice al cioccolato - 5 Torta soffice al cioccolato - 6

Intanto versate le uova a temperatura ambiente in una ciotola 4; aggiungete un pizzico di sale 5 e lo zucchero 6.

Torta soffice al cioccolato - 7 Torta soffice al cioccolato - 8 Torta soffice al cioccolato - 9

Lavorate con le fruste elettriche 7 sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 8. Adesso sempre con le fruste in azione versate a filo il composto di burro e cioccolato ormai tiepido 9.

Torta soffice al cioccolato - 10 Torta soffice al cioccolato - 11 Torta soffice al cioccolato - 12

Mescolate sino a che non sarà ben assorbito. Setacciate in una ciotola le polveri: farina, fecola di patate 11 e lievito 12.

Torta soffice al cioccolato - 13 Torta soffice al cioccolato - 14 Torta soffice al cioccolato - 15

Setacciate sempre all'interno anche il cacao 13. Riaccendete le fruste a velocità moderata e aggiungete le polveri poco alla volta 14; mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo 15.

Torta soffice al cioccolato - 16 Torta soffice al cioccolato - 17 Torta soffice al cioccolato - 18

Versate il composto in una tortiera imburrata da 22 cm 16. Infornate in forno statico preriscaldato a 165° per 50 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce 17. Lasciatelo raffreddare e servitelo 18.

Conservazione

La torta soffice al cioccolato si conserva per un paio di giorni sotto una campana di vetro. 

In alternativa è possibile anche congelarla, a fette o intera.

Consiglio

Potete aromatizzare la torta con scorza di limone, arancia o cannella. 

Potete servire questa torta con crema inglese, panna o gelato. Eventualmente potete scaldarla appena prima di servirla.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • angelo3999
    sabato 25 novembre 2023
    Io vorrei capire come fate a farla venire così alta e "pareggiata". È bellissima, perfetta. Quando la faccio io mi viene sempre bassina e con la cupola, nonostante segua le indicazioni alla lettera. Vorrei che venisse anche a me come questa qua, alta e liscia, così da poterla tagliare in 2-3 strati e farcirla.
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 29 novembre 2023
    @angelo3999: ciao! hai usato lo stampo da 22 cm? L'impasto ti sembra liquido?
  • AlicePrinzi87
    venerdì 17 novembre 2023
    Si può sostituire il burro ?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 novembre 2023
    @AlicePrinzi87: Ciao, puoi provare a utilizzare l'olio di semi tenendo conto che a 100 g di burro corrispondono circa 80-85 g di olio smiley
Newsletter
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.