
Torta soffice cocco e cioccolato

- Energia Kcal 574
- Carboidrati g 64.3
- di cui zuccheri g 38.5
- Proteine g 9.3
- Grassi g 31
- di cui saturi g 11.8
- Fibre g 112.7
- Colesterolo mg 4.8
- Sodio mg 38.9
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 35 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Siete amanti del cocco? Allora la ricetta di questo dolce fa proprio al caso vostro! La torta soffice cocco e cioccolato unisce la golosità del cacao all’esotico sapore del cocco in un mix di consistenza soffice e fragrante, ispirandosi a due delle ciambelle più amate, quella marmorizzata e quella al cocco. Perfetta da gustare a colazione, ma ottima anche come fine pasto, questa torta cioccococco vi lascerà piacevolmente colpiti dal suo sapore morbido e profumato. Regalatela agli amici, preparatela per la famiglia o per una festa, sarà ideale per ogni occasione!
Scoprite anche la nostra torta soffice al cocco, una vera delizia!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- Farina 00 200 g
- Cacao amaro in polvere 10 g
- Uova 3
- Zucchero 180 g
- Lievito in polvere per dolci 7 g
- Olio di semi 100 g
- Yogurt alla frutta (cocco) 125 g
- Acqua 40 ml
- Cocco rapè 100 g
- per decorare
- Zucchero a velo q.b.
- Cocco rapè 1 cucchiaino
Come preparare la Torta soffice cocco e cioccolato

Per preparare la torta soffice al cocco e cioccolato come prima cosa rompete le uova in una ciotola. Unite poi lo zucchero 1 e lavorate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza gonfia e spumosa 2. A questo punto aggiungete lo yogurt 3

e mescolate delicatamente con una spatola 4. Aggiungete poi anche l'olio di semi 5 e mescolate ancora. Setacciate poi la farina 00 all'inerno 6,

mescolate ancora delicatamente dal basso verso l'alto con la spatola 7. Aggiungete l'acqua 8 e il lievito in polvere setacciato 9. Mescolate ancora senza smontare il composto.

Unite in ultimo la farina di cocco 10 e mescolate un'ultima volta 11. Versate poi 3/4 dell'impasto all'interno di uno stampo da 22 cm 12.

Setacciate il cacao all'interno dell'impasto rimasto 13 e mescolate per farlo assorbire 14. Con un cucchiaio trasferitelo nello stampo creando 4 mucchietti 15.

Utilizzando uno stecchino lungo create il tipico effetto marmorizzato (16-17). Poi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Appena cotta sfornate la torta 18 e lasciatela raffreddare prima di sformarla.

A questo punto spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo 19 e con il cocco rapè 20.
Conservazione
Consiglio
-
Stefany77venerdì 08 settembre 2023posso usare la farina di cocco invece che il cocco rapè??? grazie milleRedazione Giallozafferanolunedì 11 settembre 2023@Stefany77: Ciao, se preferisci puoi provare ma si tratta di due ingredienti differenti che ti restituiranno una consistenza diversa della torta.
-
marigatisabato 15 luglio 2023Ho trovato sia la farina di cocco che il cocco rape'. Posso sapere la differenza.Redazione Giallozafferanolunedì 17 luglio 2023@marigati:Ciao, la differenza sta nella consistenza, la farina è molto più raffinata.