
Torta tenerina al cioccolato bianco

- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La torta tenerina è un dolce tipico della città di Ferrara. Una torta golosa, a cui nessuno riesce a resistere, grazie alla sua crosticina esterna ed alla sua consistenza umida e morbida. Ma non tutti amano il cioccolato fondente, quindi abbiamo la soluzione per coloro che sono alla ricerca di una dolcezza speciale! La torta tenerina al cioccolato bianco è altrettanto semplice da preparare e ugualmente buona. Basteranno pochi ingredienti per preparare questo dolce, perfetto per ogni occasione! E se cercate altre varianti, provate anche la nostra tenerina alla zucca, perfetta per l'autunno!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- Cioccolato bianco 300 g
- Burro 200 g
- Farina 00 80 g
- Uova 4
- Zucchero 130 g
Come preparare la Torta tenerina al cioccolato bianco

Per preparare la torta tenerina al cioccolato bianco come prima cosa tritate quest'ultimo grossolanamente 1. Trasferitelo in un tegame e iniziate a fonderlo a bagnomaria, mescolando spesso 2. Nel frattempo tagliate anche il burro a cubetti 3.

Quando il cioccolato sarà completamente fuso 4 unite anche il burro 5 e aspettate fino a che anch'esso sarà completamente sciolto 6, continuando a mescolare con una spatola. A questo punto mettetelo da parte e lasciate intiepidire il composto, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, rompete le uova e separate tuorli e albumi in due ciotole diverse. Aggiungete metà dello zucchero (65 g) negli albumi e utilizzando le fruste elettriche 8, sbatteteli per circa 6 minuti fino che non saranno montati a neve ferma 9.

A questo punto versate lo zucchero rimasto (65 g) all'interno della ciotola con i tuorli. Sempre utilizzando uno sbattitore, montate il tutto fino ad ottenere un colore chiaro ed una consistenza spumosa. A questo punto, sempre con le fruste in azione ma a velocità ridotta, versate il composto di burro e cioccolato poco per volta. Quando sarà completamente incorporato, spegnete lo sbattitore e aggiungete gli albumi montati 12.

Incorporateli utilizzando una spatola e facendo dei movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto (13-14). Infine unite la farina 15

e mescolate sempre molto delicatamente dal basso verso l'alto 16. Versate l'impasto in uno stampo da 24 cm; per sicurezza potrete foderarlo con della carta forno 17. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Sfornate e fate raffreddare prima di sformare la torta e decorare a piacere con zucchero a velo!
Conservazione
Consiglio
-
jiuliettyglunedì 21 marzo 2022ciao! posso chiedere come mai nella ricetta con il cioccolato fondente che è meno grasso ci va piu cioccolato e meno burro? tecnicamente qual è la ragioneRedazione Giallozafferanomartedì 12 aprile 2022@jiuliettyg: Ciao, non esiste "la" ricetta della tenerina, è solo una scelta di gusto.
-
martaromanellisabato 19 febbraio 2022Ricetta golosissima!!! Veramente buona! 🥰