Torta tenerina al cioccolato bianco

/5

PRESENTAZIONE

La torta tenerina al cioccolato bianco è una variante della torta tenerina, un dolce tipico della città di Ferrara, una torta golosa, a cui nessuno riesce a resistere, grazie alla sua crosticina esterna ed alla sua consistenza umida e morbida al suo interno. Ma non tutti amano il cioccolato fondente, quindi abbiamo la soluzione per coloro che sono alla ricerca di una dolcezza speciale! La torta tenerina al cioccolato bianco è altrettanto semplice da preparare e ugualmente buona. Basteranno pochi ingredienti per preparare questo dolce, perfetto per ogni occasione! E se cercate altre varianti, provate anche la torta tenerina al caffè oppure la tenerina alla zucca, perfetta per l'autunno! 

INGREDIENTI
per uno stampo da 24 cm
Cioccolato bianco 200 g
Burro morbido 100 g
Farina 00 80 g
Zucchero 70 g
Uova (circa 3 medie) 110 g
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta tenerina al cioccolato bianco

Per preparare la torta tenerina al cioccolato bianco tritate il cioccolato bianco 1 e scioglietelo a bagnomaria o nel microonde 2. Solo quando il cioccolato sarà già sciolto, ma non eccessivamente caldo, unite il burro a pezzetti 3.

Lasciate sciogliere anche questo continuando a mescolare 4. Separate i tuorli dagli albumi in due ciotole differenti e capienti. A questo punto aggiungete agli albumi metà dello zucchero 5 e montateli con le fruste elettriche 6.

Dovrete ottenere un composto fermo e spumoso 7. Tenete da parte gli albumi montati a neve e versate nei tuorli la parte restante di zucchero 8, poi montate il tutto a velocità moderata 9 fino ad ottenere un composto chiaro. 

A questo punto con le fruste ancora in azione versate a filo il composto di cioccolato e burro ormai tiepido 10, e continuate a sbattere fino a che non otterrete un composto uniforme 11. Aggiungete a questo punto gli albumi montati a neve in più riprese 12: aggiungete inizialmente circa 1/3 mescolando con una spatola o con una frusta. Incorporate poi gli albumi restanti, questa volta mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. 

Unite la farina setacciata 13 e mescolate sempre con una spatola 14 facendo dei movimenti delicati dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme. A questo punto rivestite con carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm (così sarà più facile sformare la torta tenerina) e versate al suo interno l'impasto appena preparato 15

Cuocete 16 in forno statico preriscaldato a 180° per 25/30 minuti. Una volta sfornata lasciate intiepidire la vostra torta tenerina al cioccolato bianco 17  prima di sformarla e di cospargerla di zucchero a velo 18.

Conservazione

La torta tenerina al cioccolato bianco si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro. Potete congelarla dopo la cottura.

Consiglio

Si sconsiglia l'utilizzo del forno ventilato che potrebbe cuocere troppo l'esterno della torta e troppo poco la parte interna.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • Cocci05
    giovedì 08 dicembre 2022
    Ciao, con cosa si può sostituire la farina? (in modo che sia anche per celiaci) smiley
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 08 dicembre 2022
    @Cocci05: Ciao, puoi provare a utilizzare fecola di patate o farina di riso aggiustando eventualmente la dose in base alla consistenza dell'impasto!
  • marco_colombino
    lunedì 21 novembre 2022
    ciao , si può rivestire con la gassa al cioccolato bianco ?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 21 novembre 2022
    @marco_colombino: Ciao, se preferisci si ma sarà molto dolce!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter