Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta zebrata

/5

PRESENTAZIONE

Combinate insieme due golosi impasti bicolor e otterrete un dolce accattivante e soffice conosciuta come torta zebrata. Una volta tagliata si scoprirà il divertente disegno di striature bianche e scure che rievocano un manto zebrato, a cui deve il suo nome divertente. Il segreto di questa furba preparazione sta nell’alternare gli impasti e il resto lo farà la cottura in forno! Semplice e gustosa, questa torta è perfetta per dare la giusta carica a colazione o a merenda.E se siete dei golosi sostenitori del bigusto provate anche la nostra ciambella abbraccio!

INGREDIENTI
Farina 00 300 g
Cacao amaro in polvere 30 g
Fecola di patate 140 g
Burro a temperatura ambiente 150 g
Latte a temperatura ambiente 200 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Uova (medie) a temperatura ambiente 6
Baccello di vaniglia 1
Zucchero 220 g
Preparazione

Come preparare la Torta zebrata

Per preparare la torta zebrata versate in una ciotola il burro a tocchetti, lo zucchero 1 e i semi del baccello di vaniglia 2. Montate con le fruste elettriche 3 per amalgamare.

Versate ora le uova 4 e proseguite a montare con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo 5. Incorporate le polveri setacciate attraverso un colino: la farina 6, la fecola e il lievito.

Continuate a mescolare con le fruste 7 e quando le polveri saranno assorbite, versate il latte 8 e mescolate un’ultima volta con le fruste 9.

Dividete l’impasto in due ciotole di pari peso 10, in una delle due ciotole aggiungete il cacao 11 e mescolate ancora con le fruste 12 per incorporarlo.

Otterrete così un impasto chiaro e uno scuro 13. Imburrate una teglia di 24 cm di diametro, versate al centro un mestolo di impasto chiaro 14 e poi uno di scuro 15.

Proseguite sempre versando al centro i due impasti alternati, che si spanderanno naturalmente per tutta la tortiera, fino a esaurire il composto 16. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 55-60 minuti. A cottura ultimata, sfornate la torta zebrata 17, lasciatela raffreddare e poi sformatela 18.

Conservazione

Conservate la torta zebrata a temperatura ambiente, meglio se sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni al massimo. Potete congelarla dopo la cottura.

Consiglio

I due composti devono avere uguale consistenza e densità, in caso contrario, diluite con uno o due cucchiai di latte quello più denso (in genere si diluisce quello al cacao) affinchè presenti una consistenza uguale all’altro impasto.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter