Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Tortelli con uvetta al profumo di arancia

/5

PRESENTAZIONE

I tortelli con uvetta al profumo di arancia sono delle frittelle tipiche del periodo di Carnevale che sprigionano un delizioso profumo di arancia e racchiudono un soffice cuore pieno di morbida uvetta.

L’estrema facilità e velocità di preparazione, fa di queste frittelle una perfetta idea, sbrigativa e d’effetto, da preparare per le feste in maschera dei nostri bambini! Spolverizzate i tortelli all’arancia con dello zucchero a velo o rotolateli nello zucchero semolato, aggiungendo, se vi piace, un pizzico di cannella in polvere: il Carnevale è servito!

INGREDIENTI

ingredienti per l'impasto
Uova medie 3
Zucchero 60 g
Scorza d'arancia non trattata 1
Succo d'arancia 2-3 cucchiai
Lievito in polvere per dolci (1 bustina) 16 g
Latte intero 100 ml
Uvetta 60 g
Rum (o altro liquore) 2 cucchiai
Farina 00 300 g
per cospargere
Zucchero a velo q.b.
Cannella in polvere 1 pizzico
per friggere
Olio di semi q.b.
Preparazione

Come preparare i Tortelli con uvetta al profumo di arancia

Mettete in ammollo l’uvetta con il rum e tanta acqua tiepida 1 quanta ne serve per ricoprirla interamente. Sgusciate le uova e ponetele in una ciotola assieme allo zucchero 2, al latte 3

e la scorza d’arancia grattugiata 4. Sbattete gli ingredienti con una frusta 5, poi aggiungete il succo di arancia filtrato 6 e,

sempre mescolando, unite la farina setacciata mischiata con il lievito 7, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti 8 utilizzando una frusta fino a che il composto raggingerà una consistenza liscia e omogenea 9.

infine scolate l'uvetta 10, strizzatela e aggiungetela al composto 11 e mescoalte bene sempre utilizzando una frusta 12

coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora 13.Versate dell’olio in un tegame dai bordi alti e portatelo a temperatura fino a farlo diventare caldo ma non bollente; prendete una quantità di impasto del volume di una noce con un cucchiaio 14 e, con l’aiuto di un altro cucchiaio, fatelo scivolare nell’olio caldo.Una volta immerso l’impasto nell’olio, girate il tortello in modo che si cuocia e si gonfi uniformemente su tutti i lati.

La frittura deve avvenire lentamente in modo che il tortello abbia il tempo di cuocersi all’interno senza bruciare esternamente. Immergete quindi, in varie fritture, tutto l’impasto a piccoli mucchietti fino ad esaurirlo; quando i tortelli saranno ben dorati, scolateli con una schiumarola 16 e poneteli su della carta assorbente da cucina a perdere l’olio in eccesso. Spolverizzate i tortelli con uvetta al profumo di arancia con lo zucchero a velo e la cannella (17-18) e serviteli caldi o tiepidi .

Conservazione

I tortelli con uvetta al profumo di arancia sono ottimi mangiati al momento, caldi o tiepiedi. Se volete potete conservarli per qualche fino al giorno dopo tenendoli in una scatola di latta ricoperta con della carta assorbente! Al momento di servirli potete riscaldalri per qualche minuto in forno, per renderli di nuovo morbidi!

Consiglio

Volendo, invece di spolverizzare i tortelli con dello zucchero a velo, potete rotolarli nello zucchero semolato.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter