
Tortilla de patatas
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 551
- Carboidrati g 23.2
- di cui zuccheri g 7.6
- Proteine g 12.4
- Grassi g 45.4
- di cui saturi g 8.27
- Fibre g 2.8
- Colesterolo mg 324
- Sodio mg 457
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di raffreddamento delle patate e delle cipolle
PRESENTAZIONE

Volete rievocare una serata madrilena con un aperitivo in perfetto stile tapas? Di sicuro non potrà mancare tra le proposte la gustosa tortilla de patatas, uno dei piatti più amati della cucina spagnola, dalle origini antiche e considerata uno dei simboli della tradizione culinaria ispanica. Ma come si prepara questa buonissima frittata di patate spagnola? Oggi vi mostriamo tutti i passaggi per realizzare una versione in cui vengono aggiunte anche le cipolle. Il risultato vi stupirà: una sostanziosa frittata... anzi molto più di una semplice frittata: alta, ricca e saporita! Scoprite insieme a noi come preparare questa deliziosa tortilla de patatas da servire, come secondo piatto, durante la vostra cena a tema spagnolo!
Ecco altre ricette spagnole da non perdere:
- INGREDIENTI
- Ingredienti per una tortilla di circa 24 cm di diametro
- Patate gialle 500 g
- Cipolle bianche 200 g
- Uova medie 7
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva 150 g
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Tortilla de patatas

Per preparare la tortilla de patatas, lavate e sbucciate le patate con un pelaverdure 1, tagliatele a fette 2 poi a cubetti di circa 1 cm 3.

Mondate le cipolle e tagliatele a fettine di circa 1 cm di spessore e mettetele da parte 4. Versate i 150 g di olio extravergine di oliva in una padella capiente, accendete il fuoco medio basso e unite le patate 5; lasciate cuocere 2-3 minuti, poi versate anche le cipolle 6. Patate e cipolle non dovranno friggere, ma stufarsi e rimanere morbide, quindi la temperatura dell'olio andrà tenuta medio alta.

Cuocete per circa 15-20 minuti con il coperchio 7, mescolando di tanto in tanto. Una volta pronte, scolatele per eliminare l'olio in eccesso 8 e lasciatele da parte per far intiepidire. In una ciotolina sbattete le uova con una frusta o una forchetta, salate e pepate a piacere 9.

Unite le uova sbattute alle patate e cipolle oramai tiepide 10 mescolando il composto. In una padella di 24 cm di diametro versate un filo d'olio, quindi versate il composto di uova patate e cipolle 11; smuovete delicatamente la padella e definite i bordi aiutandovi con una spatola 12.

Cuocete la tortilla per circa 10 minuti coprendo con un coperchio 13. Trascorso il tempo necessario dovrete capovolgere la tortilla de patatas: prendete un piatto e poggiatelo sulla padella (14-15). Capovolgete la padella sul piatto

e fate scivolare la tortilla nuovamente nella padella 16 in modo che la parte ancora non cotta venga a contatto con il fondo. Proseguite la cottura a fiamma bassa per altri 10 minuti sempre con il coperchio 17, per far dorare anche l'altro lato. Una volta pronta adagiate la tortilla de patatas su un piatto di portata e servitela calda o tiepida 18!
Conservazione
Consiglio
Suggerimenti e curiosità
-
marialuisaraffovenerdì 01 maggio 2020posso usare le cipolle rosse?Redazione Giallozafferanovenerdì 01 maggio 2020@marialuisaraffo: Ciao, ma certo!
-
AntoGdagiovedì 25 gennaio 2018Ciao! Esattamente qual è la funzione del raffreddamento di patate e cipolle prima di aggiungere l'uovo e che succede se non aspetto?Redazione Giallozafferanovenerdì 26 gennaio 2018@AntoGda: ciao! L'uovo si cuocerebbe a contatto con le patate calde!
-
Annavenerdì 18 marzo 2016Mi spiace ma la ricetta non è cosi. Le patate vanno a faldine, perchè senno l'uovo non amalgama. Patate e cipolle si friggono assieme in molto più olio. Non si copre mai la tortilla per farla quagliare, anche perche deve rimanere molto + umida all'interno. Sarà questa un ottima frittata ma non è un tortilla de patatas. Le ricette secondo me se le diamo come ricette di un paese bisogna dare la originale e poi volendo si possono fare mille modifiche. GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 21 marzo 2016@Anna :Ciao Anna, grazie per il tuo contributo, come ogni ricetta tipica spesso è difficile individuare un'unica originale e indiscutibile ricetta. Esistono molte varianti spesse legate a tradizioni familiari, noi ci impegnamo sempre ad individuare la versione più diffusa ma condividere le diverse sfumature di ogni ricetta è senza dubbio un arricchimento per tutti!