
Tortillas di mais

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 229
- Carboidrati g 40.8
- di cui zuccheri g 0.8
- Proteine g 4.4
- Grassi g 5.4
- di cui saturi g 0.61
- Fibre g 1.3
- Sodio mg 395
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 12 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Molto basso
- Nota + 15 minuti di riposo
PRESENTAZIONE
Le tortillas di mais, alimento simbolo della cucina messicana, sono delle sottili sfoglie di farina di mais bianco cotte per tradizione su di una particolare piastra chiamata “comal”; le tortillas di mais vengono usate alla stessa stregua del pane, per avvolgere, o semplicemente accompagnare, degli altri cibi.
Con il termine “masa”, in Messico, viene indicato l’impasto formato con la farina di mais bianco, con il quale si possono preparare le tortillas o altre pietanze locali.
La “masa harina”, è invece la farina di mais bianco (che nulla ha a che vedere con la farina da noi utilizzata per preparare la polenta) con la quale, come detto prima, si prepara l’impasto (masa) per le tortillas .
La masa harina viene prodotta essiccando e poi cuocendo i chicchi di mais bianco che successivamente verranno messi in ammollo con acqua e ossido di calcio e poi macinati. Con le tortillas di mais si possono preparare piatti tipici come fajitas, enchiladas, tacos, burritos, flautas, ecc…
- INGREDIENTI
- Ingredienti x 6 tortillas
- Farina di mais bianco (masa harina) 100 g
- Acqua 150 ml
- Olio di semi 1 cucchiaino
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare le Tortillas di mais

Sciogliete il sale nell’acqua tiepida poi, in una ciotola, versate la masa harina, l’acqua contenente il sale disciolto, e l’olio; impastate molto bene e poi lasciate riposare l’impasto per 15 minuti.

Tagliate due quadrati di carta forno di 30 cm x 30 cm e, quando saranno trascorsi i 15 minuti, prendete l’impasto e dividetelo in 6 pezzi uguali con i quali formerete 6 palline.
Ponete una pallina al centro di un foglio di carta forno, appiatti tela con il palmo di una mano, copritela con l’altro foglio di carta forno e poi con un mattarello, stendete l’impasto fino a formare un cerchio di 15 cm di diametro. Ovviamente il cerchio non risulterà perfetto, quindi per sagomarlo alla perfezione, servitevi di un coperchio e di una rotella taglia-pasta con la quale taglierete l’impasto seguendo un cerchio perfetto.

Mettete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente (o per crepes) e, quando sarà calda,prendete la tortillas posta sul foglio di carta forno, adagiatela nella padella e poi togliete delicatamente il foglio; mettete a cuocere la tortillas a fiamma moderata per massimo due minuti girandola sui entrambi i lati.

Ponete le tortillas cotte in un contenitore foderato con un telo pulito e tenetele coperte e al caldo fino al momento dell’utilizzo.
Consiglio
Curiosita'
-
yleniaGevenerdì 20 novembre 2020posso prepararle per una persona celiaca?Redazione Giallozafferanosabato 21 novembre 2020@yleniaGe: Ciao! Si, la farina di mais è naturalmente priva di glutine
-
EdyFeb92mercoledì 03 giugno 2020Salve, posso usare farina di mais precotta (quella per polenta che consigliate di usare anche nella ricetta dei nachos)?Redazione Giallozafferanogiovedì 04 giugno 2020@EdyFeb92: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.