
Torta zucca e cioccolato
- 52
- 4,2
La zucca, con la sua consistenza vellutata e il colore inconfondibile, è un ortaggio incredibilmente versatile che abbiamo utilizzato per realizzare antipasti, primi, secondi, contorni e anche dolci. Fra questi ultimi, ci siamo innamorati in particolare della torta zucca e cioccolato, una coccola golosa da concedersi durante la stagione più fredda… perché quindi non realizzare una versione mini per la merenda? Ecco come nascono le tortine di zucca e cioccolato! Soffici e delicate, sono perfette da gustare con una tazza di tè o da offrire agli amici dei vostri bimbi durante un pomeriggio passato in casa a giocare… inoltre, l’utilizzo della farina di riso e di mandorle, oltre che dell’olio di semi e del latte di mandorla, le rende adatte praticamente a tutti: avrete giusto il tempo di farcirle con la ganache prima che le vostre bellissime tortine di zucca e cioccolato spariscano dalla tavola!
Per preparare le tortine di zucca e cioccolato, per prima cosa pulite la zucca e tagliatela a tocchetti 1: vi occorreranno 160 g di zucca pulita. Trasferite la zucca in un contenitore alto e stretto, aggiungete l’olio di semi 2 e il latte di mandorla 3
e frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia 4. Ora versate lo zucchero di canna nella ciotola di una planetaria munita di gancio a foglia 5, aggiungete l’uovo 6 e lavorate a velocità bassa fino a che il composto non sarà chiaro e spumoso.
Unite la crema di zucca 7 e lavorate ancora per amalgamarla. A questo punto setacciate all'interno della ciotola la farina di riso 8 e il lievito 9,
unite anche la farina di mandorle 10 e lavorate il tutto per incorporare le polveri nel composto. In ultimo unite il sale 11 e lavorate ancora fino a che il composto non risulterà liscio e uniforme 12.
Imburrate 13 e infarinate 4 stampini rotondi del diametro di 10 cm e alti 3 cm, riempiteli con il composto fino a tre quarti 14 e posizionateli sulla gratella del forno che avrete preriscaldato a 170° in modalità statica 15. Cuocete le tortine per circa 20 minuti.
Nel frattempo occupatevi della ganache: tritate finemente al coltello il cioccolato fondente 16, poi versate la panna in un pentolino e portatela a sfiorare il bollore 17. Trasferite il cioccolato tritato in una ciotola, versate la panna calda sul cioccolato 18
e mescolate energicamente con una spatola fino a ottenere una crema 19. Frullate la crema ottenuta con un frullatore a immersione per renderla più liscia e lucida 20, poi copritela con pellicola a contatto 21 e mettetela a raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Quando le tortine saranno cotte, sfornatele 22 e lasciatele raffreddare, dopodiché rimuovetele dagli stampini e tagliatele a metà trasversalmente. Trasferite la ganache al cioccolato in un sac-à-poche e farcite la metà inferiore delle tortine 23, poi ricopritele con l’altra metà 24.
Per realizzare una decorazione originale, coprite parte della superficie delle tortine con un foglio di carta e spolverizzate con lo zucchero a velo (25-26). Le vostre tortine di zucca e cioccolato sono pronte per essere gustate 27!