Tortine rovesciate pere e cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Se la torta rovesciata classica o all'arancia è la vostra passione, allora tenetevi forte per questa dolce novità! Si tratta delle tortine rovesciate alle pere e cioccolato, una golosità sorprendente grazie al magico incontro tra questi due ingredienti, un connubio noto e amato da secoli. Dopo averlo assaggiato in versione crostata, sotto forma di strudel o accompagnato con caramello salato, le tortine rovesciate alle pere e cioccolato vi conquisteranno con il loro raffinato formato monoporzione!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 tortine (stampi da 9 cm di diametro)
Uova 110 g
Farina 00 110 g
Burro (a temperatura ambiente) 80 g
Zucchero 80 g
Lievito in polvere per dolci 3 g
Farina di nocciole 30 g
Latte intero 70 g
Pere 120 g
Cioccolato fondente 100 g
Cardamomo cucchiaino in polvere 1
Sale fino cucchiaino 1
Per il caramello
Zucchero 100 g
Acqua 40 g
Burro 10 g
Preparazione

Come preparare le Tortine rovesciate pere e cioccolato

Per preparare le tortine rovesciate pere e cioccolato cominciate versando in una ciotola il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero 1 e un pizzico di sale 2. Azionate le fruste e aggiungete le uova una alla volta, affinché si incorporino gradualmente 3.

Proseguite aggiungendo la farina 00 setacciata 4, il latte a filo 5 e poi il lievito per dolci 6.

Mancano soltanto la farina di nocciole 7 e il cardamomo in polvere 8. Non appena l'impasto è amalgamato a dovere spegnete le fruste e occupatevi delle pere. Dopo averle lavate e asciugate, privatele del picciolo e tenete da parte 4 fettine sottili 9.

La restante parte affettatela 10 e riducetela a cubetti 11. Infine sminuzzate anche il cioccolato fondente 12.

Nella ciotola con l'impasto versate le pere a cubetti e il cioccolato fondente e mescolate il tutto 13. Passate al caramello. In un pentolino d'acciaio versate lo zucchero e l'acqua 14, accendete il fornello a temperatura media cuocendolo finché il caramello non avrà assunto un colore ambrato 15.

Spegnete e togliete dal fuoco, quindi aggiungete il burro 16 e mescolate bene 17. Trasferite il caramello al burro in 4 stampini da 9 cm 18

Sistemate ore le 4 fettine di pere che avete tenuto da parte 19, coprite con l'impasto 20 livellandolo accuratamente 21.

E passate alla cottura. Le tortine cuociono, in forno statico già caldo a 180°, per circa 30 minuti 22. Quando saranno cotte, e ancora bollenti, sistemate un piattino sullo stampo e ribaltate il dolce utilizzando una presina 23. Ecco pronte le vostre tortine rovesciate pere e cioccolato 24.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito le tortine rovesciate pere e cioccolato per evitare che il caramello solidifichi troppo.

Consiglio

Il cardamomo presente nell'impasto delle tortine rovesciate pere e cioccolato serve a conferire un gradevole aroma fresco e delicatamente pungente. Potreste perciò sostituirlo con un po' di zenzero, fresco o in polvere, che richiama sicuramente l'effetto oppure una punta di peperoncino in polvere per i palati più arditi!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • melinalabella
    sabato 23 novembre 2019
    Ricetta fantastica. Ho utilizzato una tortiera da 20 cm, anziche' i 4 stampini, risultato da pasticceria. Potreste pubblicare la versione per una tortiera da 24 cm?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 24 novembre 2019
    @melinalabella: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!
  • SaraBots
    lunedì 18 novembre 2019
    Ciao, come posso sostituire la farina di nocciole nel caso di persone allergiche? grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 19 novembre 2019
    @SaraBots: ciao! Se puoi mangiare le mandorle sostituisci la farina di nocciole con quella di mandorle. In alternativa puoi provare con la farina 00, ma il risultato non sarà esattamente lo stesso. 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter