
Tortine soffici al latte

- Energia Kcal 183
- Carboidrati g 26.7
- di cui zuccheri g 15.7
- Proteine g 4.4
- Grassi g 6.6
- di cui saturi g 3.46
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 84
- Sodio mg 150
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
- Nota +2 ore di rassodamento in frigorifero
PRESENTAZIONE
Girelle farcite con crema di nocciola, fette di cacao con crema al latte e saccottini con un cuore di cioccolato; nel girotondo di merende golose oggi introduciamo altre delizie dal gusto irresistibile: le tortine soffici al latte. Una crema vellutata e spumosa come una nuvola racchiusa tra due strati di soffice e aromatico pan di spagna: è così che si presentano questi candidi dolcetti monoporzione. Che sia il suono della campanella, atteso con impazienza dai più piccoli, oppure l’occasione di un break per rifocillarsi durante una giornata di lavoro, ogni momento sarà quello giusto per cedere a questo piccolo peccato di gola che non conosce età!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 tortine
- Uova (circa 4) 220 g
- Zucchero di canna 150 g
- Farina 00 75 g
- Amido di mais (maizena) 75 g
- Sale fino ½ cucchiaino
- Scorza di limone 1
- Scorza d'arancia 1
- Baccello di vaniglia ½
- per la crema
- Panna fresca liquida 250 g
- Latte condensato 100 g
- Miele millefiori 1 cucchiaio
Come preparare le Tortine soffici al latte

Per realizzare le tortine soffici al latte versate le uova intere in una planetaria munita di frusta, aggiungete lo zucchero di canna 1, il sale 2. Azionate le fruste per ottenere un composto omogeneo e ben montato, quindi aromatizzate l’impasto con la scorza del limone 3, la scorza d’arancia

e con i semi del baccello di vaniglia 4. Ora setacciate farina e amido di mais direttamente nella ciotola della planetaria 5. Mescolate delicatamente con una spatola per incorporare la farina 6.

Ora prendete una teglia, rivestitela con carta forno, appoggiate sopra uno stampo senza fondo quadrato 20x20 cm e imburrate i bordi interni 7. Versate all’interno l’impasto (8-9) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti nel ripiano centrale.

A cottura ultimate sfornate la base 10 e lasciatela raffreddare. Poi sformate lo stampo 11 e appoggiate la torta su un tagliere: tagliate delle fette spesse circa 1,5 cm 12

E poi dividetele a metà 13, rifinite i bordi 14 e tenete da parte, dovrete ottenere 24 pezzi. Intanto occupatevi della crema: in una ciotola versate la panna fresca liquida e montatela con le fruste, non appena sarà più corposa versate il latte condensato 15

e il miele 16, continuate a montare fino a ottenere una crema omogenea, ferma e ben consistente 17 Coprite con pellicola e trasferite la crema in frigorifero a rassodare per 1 ora.Versate poi la crema in un sac-à-poche e distribuitela su un rettangolino di pan di spagna 18.

Adagiate sopra un altro rettangolino, fate una leggera pressione per far aderire bene e poi livellate i bordi della farcitura con la spatola (19-20)e spolverizzate la superficie con zucchero a velo. Lasciate riposare in frigorifero le tortine soffici al latte per 1 ora prima di servirle 21!
Conservazione
Consiglio
-
angelabellasabato 28 agosto 2021il pan di Spagna si è gonfiato al centro mentre il vostro risulta liscio, come mai ? non ho aggiunto lievitoRedazione Giallozafferanolunedì 06 settembre 2021@angelabella: ciao! hai utilizzato uno stampo come il nostro?!
-
mammorelladomenica 13 dicembre 2020posso tagliare il Pan di spagna dopo la farcitura?Redazione Giallozafferanolunedì 14 dicembre 2020@mammorella:Ciao, per un taglio più netto e preciso ti consigliamo di seguire il procedimento indicato.