Tortino al cioccolato con cuore di lampone

/5

PRESENTAZIONE

Tortino al cioccolato con cuore di lampone

Una ricetta perfetta per i "cuori teneri" che non resistono al gusto del cioccolato fondente! Il tortino al cioccolato con cuore di lampone è una piccola e raffinata delizia ideale per concludere in bellezza una cena romantica o per un'occasione speciale. Realizzare questo elegante dessert è semplice, l'unica accortezza sarà quella di congelare la coulis di lamponi e inserirla nel tortino prima della cottura: con il calore, infatti, otterrete un involucro soffice e aromatico di cioccolato fondente che svelerà l'interno cremoso e fresco di lampone. Una vera prelibatezza da spolverizzare con zucchero a velo e accompagnare a dei lamponi freschi! E se avete un debole per i ripieni golosi provate anche:

INGREDIENTI

Ingredienti per 8 tortini
Cioccolato fondente 300 g
Cacao amaro in polvere 20 g
Farina 00 40 g
Burro 160 g
Uova 4
Tuorli 2
Zucchero a velo 180 g
Scorza di limone 1
per la coulis di lamponi
Lamponi 125 g
Zucchero 15 g
Agar agar 1 g
per imburrare e spolverizzare
Burro q.b.
Zucchero a velo q.b.
Cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione

Come preparare il Tortino al cioccolato con cuore di lampone

Per preparare i tortini al cioccolato con cuore di lampone, iniziate dalla coulis di lampone: in un mixer ponete i lamponi lavati e asciugati in precedenza, quindi versate lo zucchero 1. Frullate il tutto e passate la polpa ottenuta al colino 2 per eliminare eventuali semini. Trasferite la purea in un pentolino 3 e lasciate scaldare qualche istante a fuoco bassissimo.

Aggiungete l'agar agar 4 e mescolate con una frusta fino al completo scioglimento. Quindi, trasferite il composto in uno stampo per cioccolatini in silicone del diametro di 3 cm e altezza 1,5 cm, aiutandovi con un imbuto o un dispenser 5 oppure riempiendo i singoli spazi con un cucchiaino. Ponete lo stampo in freezer a rassodare per almeno 1 ora. Intanto, tritate il cioccolato fondente 6

scioglietelo a bagnomaria in una bastardella 7 (oppure ponete un pentolino in un tegame poco più grande dove avrete messo dell'acqua a scaldare): l'acqua del pentolino sul fuoco non dovrà toccare il fondo della bastardella o del pentolino mentre si fonde il cioccolato. Una volta sciolto, lasciate intiepidire. Mescolate per far sciogliere il cioccolato e poi unite il burro 8. In una ciotola montate le uova e i tuorli con lo zucchero a velo 9 fino ad ottenere un composto spumoso.

Quindi aromatizzate grattugiando la scorza di limone non trattato 10; versate poi a filo il cioccolato fuso fatto intiepidire 11. In una ciotolina setacciate la farina e il cacao amaro 12

Unite le polveri al composto poco alla volta 13; mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti; imburrate 8 pirottini con poco burro 14 e spolverizzate con cacao amaro 15.

A questo punto riprendete lo stampo in cui avete versato la coulis di lamponi che si sarà rassodata 16; quindi versate in ciascun pirottino 1 cucchiaio di impasto 17, adagiate il cuore di lampone 18

e ricoprite con un altro cucchiaio di impasto 19. Quindi cuocete i tortini in forno statico preriscaldato a 180° per circa 18-20 minuti (se forno ventilato a 160° per 8-10 minuti, in questo caso provate a cuocerne 1 per verificare i tempi esatti). Una volta cotti, sfornateli e attendete pochi minuti 20, prima di capovolgerli ancora caldi su un piatto da portata. Potete spolverizzare ciascun tortino al cioccolato con cuore di lampone con dello zucchero a velo e servirlo con dei lamponi freschi 21!

Conservazione

Per gustare al meglio i tortini, meglio consumarli appena pronti ancora caldi.

Si possono conservare in frigorifero da cotti, per 1-2 giorni.

Si possono congelare da crudi se si sono utilizzati ingredienti freschi non decongelati.

Consiglio

Potete realizzare il cuore del tortino al cioccolato con altra frutta come frutti di bosco oppure fragole!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI66
  • Mariella 2000
    martedì 14 febbraio 2023
    buongiorno volevo sapere se posso mettere la frutta interna e non frullarla e congelarla grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 14 febbraio 2023
    @Mariella 2000: ciao! puoi farlo ma non otterrai un cuore cremoso!
  • mchiari.li
    sabato 01 gennaio 2022
    buonissimi, io li ho cotti 10minuti in forno ventilato whirpool a 180 in modalità pasticceria ( equivalenti ad un ventilato) in vaschette alluminio per panna cotta, appena estratti dal forno attendere 1 minuto prima di estrarli aiutandosi con un coltello per staccarli dal bordo. Con la quantità della ricetta me ne sono venuti quasi 10.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter