
Teglia di alici e patate
- 34
- 4,1
Il tortino di alici è una preparazione tipica del Lazio che ha conquistato molti estimatori anche al di fuori dei confini regionali per la sua bontà! Solitamente gustate fritte, o marinate, le alici oggi fungono da scrigno per custodire tutto il sapore del piatto, in cui terra e mare si fondono. Un secondo originale da proporre per una cena estiva, perfetto anche come antipasto se servito in porzioni ridotte. Questa ricetta del sud pontino racchiude ingredienti semplici e pur essendo di facile preparazione il risultato sarà una pietanza ricca e saporita. Gli strati di alici si alternano a morbidissime patate e succulenti pomodori, mentre la scorza del limone rilascia al piatto una nota agrumata e fresca, perfetta per questa stagione.Se cercate un piatto che unisca al delizioso sapore dell'estate un aspetto invitante e ricercato, il tortino di alici vi farà fare un figurone!
Per preparare i tortini di alici iniziate ponendo le patate a bollire in un tegame con abbondante acqua 1 per circa 20-30 minuti, fino a quando punzecchiandole con una forchetta risulteranno morbide. Nel frattempo dedicatevi alla pulizia delle alici. Staccate delicatamente la testa e l’intestino, quindi estraete la lisca centrale 2, senza dividerle a metà ma lasciandole intere. Posizionatele in questo modo su un vassoio foderato con della carta assorbente 3.
Una volta che le vostre patate saranno cotte, scolatele dall’acqua, lasciatele intiepidire e tagliatele a fette spesse circa 1 cm 4. Lavate il pomodoro e affettate anche questo dello stesso spessore delle patate 5. Quindi tritate le foglioline di timo 6 e tenetele da parte.
A questo punto, aiutandovi con un pennello ungete gli stampi di diametro 9 cm e alti 5 cm 7. Posizionate i filetti di alici all’interno delle forme adagiandoli in maniera verticale intorno al bordo, fino a foderare lo stampo, saranno necessari circa 10 filetti 8. Salate, pepate e aggiungete una grattata di scorza di limone 9.
Ponete quindi una fettina di patata al centro delle alici 10 e posizionate un paio di filetti di alici in maniera orizzontale fino a ricoprire la fettina di patata 11. Salate, pepate, aggiungete il timo tritato 12 e la scorza di limone.
Adagiate una fetta di pomodoro 13, un’altra fetta di patata 14 e ricoprite con le alici 15.
Ripiegate i filetti con cui avete foderato lo stampo verso l'interno 16, ripetete l’operazione per tutti i tortini 17 e adagiateli su una leccarda da forno 18.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti ( se utilizzate il forno ventilato cuocete a 160° per 7-8 minuti). Sfornate i tortini 19 e lasciateli intiepidire per qualche minuto, quindi capovolgete gli stampi 20, sformateli e servite il vostro tortino di alici ancora caldo 21.