
Tortino di patate in padella

- Energia Kcal 218
- Carboidrati g 7.3
- di cui zuccheri g 0.7
- Proteine g 15.6
- Grassi g 14.1
- di cui saturi g 6.91
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 48
- Sodio mg 540
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Se come noi anche voi siete degli inguaribili golosi e non sapete resistere all’effetto filante che ci regalano i formaggi fusi, non potete perdervi questa ricetta veloce e appetitosa: il tortino di patate in padella. Un vero vortice di gusto, un’esplosione di colori e sapori primaverili che si sprigioneranno in bocca al primo morso. Un’idea simpatica e accattivante da gustare subito ben calda, mentre il tortino cuoce in padella un irresistibile profumo inebria con gusto la cucina, come un invitante richiamo per tutta la famiglia. Una volta portato in tavola, questo strepitoso tortino di patate in padella andrà a ruba e tutti si contenderanno l’ultima fetta. Quindi raddoppiate le dosi perché, siamo certi, vi chiederanno a gran voce il bis!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per un tortino
- Patate ( circa 1) 180 g
- Pecorino da grattugiare 40 g
- Fiori di zucca 6
- Fontina 100 g
- Prosciutto cotto 110 g
Come preparare il Tortino di patate in padella

Per realizzare il tortino per prima cosa lavate e asciugate le patate con la buccia, poi affettatele sottilmente con una mandolina 1 e conservatele in una ciotola colma d'acqua per non farle annerire. Prendete i fiori di zucca e tagliate via il gambo 2, staccate le foglioline dalla base del fiore. Per eliminare eventuali residui di terra all’interno del fiore, passate delicatamente un pennellino. Aprite il fiore ed eliminate il pistillo 3.

Tagliate a cubetti la fontina 4 e tenetela da parte. Ora scolate le fettine di patate e asciugatele con un canovaccio 5, scaldate una padella antiaderente e disponete un primo strato di patate sul fondo a spirale, adagiate le patate sovrapponendole 6

una volta realizzato un cerchio 7 ponete una patata al centro 8 così che non rimangano spazi vuoti tra le fettine. Spolverizzate tutta la superficie con parte del pecorino 9.

Coprite con il coperchio 10 e scaldate per circa 2-3 minuti. Distribuite un altro strato di patate a spirale 11 come avete fatto in precedenza, proseguite con uno strato di pecorino 12

in modo da ricoprire tutta la superficie 13. Ora farcite con metà del prosciutto cotto a fette 14, metà dei fiori di zucca 15

distribuite anche mezza dose di cubetti di fontina 16. Proseguite ancora con la restante dose di prosciutto cotto 17 e i fiori di zucca rimasti 18

ricoprite con i restanti cubetti di fontina e con altro pecorino 19. Coprite con il coperchio 20 e lasciate che il tutto si cuocia per circa 10 minuti. Servite il tortino di patate in padella subito 21, così da gustarlo ancora filante!
Conservazione
Consiglio
-
davidone8000martedì 11 agosto 2020Buongiorno. Posso sostituire la padella con un altro recipiente?Redazione Giallozafferanomartedì 11 agosto 2020@davidone8000: Ciao, non avendo provato altre varianti non possiamo darti indicazioni precise
-
alessia.princymercoledì 20 maggio 2020Ricetta deliziosa. Si possono utilizzare anche le patate dolci?Redazione Giallozafferanomercoledì 20 maggio 2020@alessia.princy: Ciao, sì certo!