Tortino di patate speck e taleggio

/5

PRESENTAZIONE

Tortino di patate speck e taleggio

Dorato e filante: è così che si presenta il nostro appetitoso tortino di patate speck e taleggio, un antipasto rustico che punta tutto sulla gratinatura perfetta, risultando così croccante in superficie e irresistibilmente morbido al suo interno. Le patate, immancabili nei tortini, garantiscono consistenza e struttura, ma il gusto è dato dalla presenza dello speck e del taleggio, una combo di sapori intensi e decisi che caratterizza questa pietanza succulenta.

Venite a scoprire altre sfiziose ricette che ripropongono questi abbinamenti di sapori:

Preparazione

Come preparare il Tortino di patate speck e taleggio

Per preparara il tortino di patate speck e taleggio lessate le patate in abbondante acqua 1, scolatele e pelatele ancora calde. Tagliatele a fette dello spessore di circa mezzo centimetro 2. Tagliate anche il taleggio a fette e poi in pezzetti 3.

Ungete il fondo di una pirofila da 30x20 cm 4, poi cospargete con il pangrattato 5. Adagiate le fette di patate formando uno strato compatto 6.

Salate e distribuite sopra il Grana Padano grattuggiato 7. Adagiate le fette di speck 8, poi il taleggio 9.

Proseguite con ulteriore strato di patate, salate, insaporite con il Grana Padano 11, lo speck 12 e ancora il taleggio.

Infine, sull’ultimo strato di patate 13, aggiungete il Grana Padano e il pangrattato 14. Cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilata a 200° per circa 25 minuti, gli ultimi minuti con funzione grill per far dorare la superficie e rendere la crosticina croccante. Il tortino di patate speck e taleggio è pronto per essere servito 15.

Conservazione

Il tortino di patate speck e taleggio si può conservare per 2-3 giorni in frigorifero. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se non amate il gusto deciso del taleggio potete sostituirlo con una provola dolce.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • Fabiola1985
    lunedì 13 febbraio 2023
    volevo fare delle mono porzioni, variano i tempi di cottura? grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 13 febbraio 2023
    @Fabiola1985:Ciao, per regolarti al meglio ti consigliamo di testare la cottura con una monoporzione, potrebbe richiedere qualche minuto in meno.
  • andrea.pedrini
    lunedì 09 gennaio 2023
    Buongiorno, come valutate il Brie al posto del taleggio? Dite che si scioglie troppe e non da consistenza?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 09 gennaio 2023
    @andrea.pedrini: Ciao, certo puoi usare anche il brie smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter