Tortino di patate

/5

PRESENTAZIONE

Il tortino di patate è un piccolo scrigno di gusto e morbidezza. Un morbido impasto a base di patate, uova e erbe aromatiche racchiude un cuore di salmone affumicato.
In poco tempo potrete preparare questo sfizioso aperitivo che all'occasione può trasformarsi in un sorprendente contorno, un modo originale con cui servire le patate. Volete variare il gusto dei tortini? Potete aggiungere in alcuni un ripieno di pancetta, di speck o di scamorza, in altri variare il pesce ad esempio aggiungendo i gamberetti al posto del salmone!
Date sfogo alla vostra fantasia per realizzare il vostro tortino di patate preferito!

Provate anche queste ricette a base di patate:

INGREDIENTI
Ingredienti per 7 tortini (da 125 ml l'uno)
Patate 600 g
Salmone affumicato 200 g
Aglio 1 spicchio
Uova 2
Erba cipollina 10 rametti
Prezzemolo 3 rametti
Rosmarino 1 rametto
Salvia 3 foglie
Burro 10 g
Pangrattato q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare il Tortino di patate

Per preparare il tortino di patate, iniziate a tritare finemente le erbe aromatiche e lo spicchio d'aglio sbucciato 1. Quindi lavate le patate sotto acqua corrente, strofinando con le mani per togliere il terriccio. Mettete a lessare le patate in un tegame 2 per circa 20 minuti o fino a quando riuscirete a bucarle con i rebbi di una forchetta. Quando saranno pronte scolatele e pelatele con un coltellino 3: per non scottarvi, potete aiutarvi con carta da cucina.

Poi schiacciate le patate con lo schiacciapatate e raccoglietele in una ciotola 4. Unite alle patate le uova 5, tutte le erbe che avevate precedentemente tritato 6,

il sale 7 e il pepe a piacere. Impastate con le mani per amalgamare gli ingredienti e ottenere un impasto morbido e omogeneo (8-9).

Dopodichè prendete 7 stampini (potete utilizzare quelli in alluminio usa e getta) della capacità di 125 ml l'uno, imburrateli aiutandovi con un pennello da cucina 10. Spolverizzateli con il pangrattato 11. Ora potete iniziare a riempire gli stampini per formare il tortino: con un cucchiaino versate a mano a mano il composto con le patate e con il dorso del cucchiaino fatelo aderire al fondo e al bordo 12.

Lasciate lo spazio al centro da riempire con 2-3 fettine di salmone 13. Quindi ricoiprite con dell'altro composto di patate 14 e livellate la superfice del tortino. Per finire spolverizzate con il pangrattato 15 e

irrorate ciascun tortino con un filo di olio d'oliva 16. Infornate in forno statico preriscaldato per 40 minuti a 180° (35 minuti a 160° per cottura in forno ventilato). Quando saranno cotti e ben dorati in superficie 17, sformate i tortini fateli intiepidire quindi sformateli capovolgendoli 18. Avrete così il vostro tortino di patate con un delizioso cuore di salmone da servire come antipasto o come contorno sfizioso!

Conservazione

Potete conservare il tortino di patate in frigorifero per 1-2 giorni al massimo coperto con pellicola trasparente.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

L’“oh!” di parenti e amici è assicurato anche se sostituirete il salmone con un altro ingrediente (per esempio dei gamberetti o un salume che salvi sapore e cromatismi, come pancetta, speck o dadini di prosciutto cotto).

RICETTE CORRELATE
COMMENTI165
  • orsabalossa9
    venerdì 25 novembre 2022
    Ciao, idea molto sfiziosa e servita svariate volte con successo, grazie mille!smiley Stavolta però mi domandavo se posso prepararli congelarli e cucinarli
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 25 novembre 2022
    @orsabalossa9: Ciao, non consigliamo di congelarli perché si rovinerebbe la consistenza!
  • xsarax
    martedì 25 gennaio 2022
    sì potrebbe fare un impasto unico da cuocere nello stampo per la ciambella? in questo caso le dosi rimangono le stesse? grazie mille!!!
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 27 gennaio 2022
    @xsarax:Ciao, non avendo provato non possiamo fornirti indicazioni precise.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter