Tortino di verdure filante

/5

PRESENTAZIONE

Il tortino di verdure con cuore filante è uno sfizioso antipasto momoporzione che cela al suo interno un cuore morbido e gustoso di mozzarella. Questi piccoli e prelibati tortini sono realizzati con un mix di verdure colorate saltate in padella da variare secondo il vostro estro e gusto, senza mai dimenticare di rispettare la stagionalità degli ortaggi. Perfetti per un antipasto o da servire in occasione di un buffet, questi tortini incontreranno il gusto di grandi e piccini, del resto conoscete un modo più appetitoso di portare in tavola le verdure?Venite a scoprire quanto è semplice la nostra ricetta, siamo certi che diventerà il vostro cavallo di battaglia in cucina!

INGREDIENTI
Mozzarella 200 g
Farina 00 150 g
Uova intere 50 g
Tuorli 15 g
Latte intero a temperatura ambiente 100 ml
Lievito istantaneo per preparazioni salate 5 g
Sale fino 3 g
Broccoli puliti 200 g
Carote 100 g
Patate 150 g
Sedano 2 coste
Aglio 1 spicchio
Porri 80 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Timo q.b.
Maggiorana q.b.
Preparazione

Come preparare il Tortino di verdure filante

Tortino di verdure filante - 1 Tortino di verdure filante - 2 Tortino di verdure filante - 3

Per realizzare il tortino di verdure filante per prima cosa mondate e tagliate a cubetti di circa 1 cm le patate 1. Tagliate a cubetti di circa ½ cm le carote 2 e il sedano 3

Tortino di verdure filante - 4 Tortino di verdure filante - 5 Tortino di verdure filante - 6

Affettate sottilmente il porro 4. Tagliate a pezzetti i broccoli 5. Versate un filo di olio in una padella capiente. Aggiungete lo spicchio d’aglio e lasciate rosolare a fuoco vivace per circa 2 minuti.

Tortino di verdure filante - 7 Tortino di verdure filante - 8 Tortino di verdure filante - 9

Aggiungete poi le patate a cubetti 7 ed il porro affettato. Lasciate cuocere per circa 5 minuti a fuoco dolce. Versate in padella tutte le verdure tagliate 8 9.

Tortino di verdure filante - 10 Tortino di verdure filante - 11 Tortino di verdure filante - 12

Mescolate, salate e papate 10. Cuocete a fuoco vivace per circa 5 minuti. Spegnete il fuoco e tenete da parte. In una ciotola versate il latte, l’uovo, il tuorlo 11, le erbe aromatiche, il sale 12.

Tortino di verdure filante - 13 Tortino di verdure filante - 14 Tortino di verdure filante - 15

Mescolate con una frusta 13. Incorporate la farina 14 ed il lievito 15.

Tortino di verdure filante - 16 Tortino di verdure filante - 17 Tortino di verdure filante - 18

Mescolate bene ottenendo un composto liscio 16. Unite al composto le verdure ormai tiepide 17 e mescolate il tutto 18

Tortino di verdure filante - 19 Tortino di verdure filante - 20 Tortino di verdure filante - 21

Imburrate 6 stampini in alluminio. Riempite per metà della capienza gli stampini con il composto 19. Adagiate al centro di ogni stampino, sopra il composto, di verdure, un pezzo di mozzarella di circa 4 cm 20. Coprite la mozzarella con il composto di verdure riempiendo lo stampino sino al bordo 21.

Tortino di verdure filante - 22 Tortino di verdure filante - 23 Tortino di verdure filante - 24

Adagiate gli stampini su una teglia 22 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30/35 minuti sino a doratura della superficie. Sfornate 23 e sformate ancora caldo il tortino di verdure filante 24..

Conservazione

Il tortino di verdure con cuore filante si conserva in frigorifero per 2 giorni. Potete congelarlo dopo la cottura.

Consiglio

Divertititevi a variare la farcitura con il variare degli ortaggi di stagione!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • pberta
    martedì 20 giugno 2023
    Sì possono congelare per tirarle fuori all'occorrenza? Nel caso conviene dargli prima una passata in forno o cuocerle solo una volta tolte dal freezer?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 20 giugno 2023
    @pberta:Ciao, consigliamo di congelarlo dopo la cottura e poi passarli in forno da congelati.
  • Claudia8600
    martedì 07 dicembre 2021
    Ciao, vorrei usare questa ricetta per consumare un minestrone surgelato in scadenza, quanto minestrone dovrei usare per equiparare il peso di queste verdure (peso minestrone ancora congelato)? Grazie in anticipo!
    Redazione Giallozafferano
    martedì 07 dicembre 2021
    @Claudia8600:Ciao! è una buona soluzione svuotafrigo, purtroppo non avendo testato questa variante non siamo in gradi di fornirti i dosaggi precisi, ma vale la pena fare una prova! Facci sapere smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter