Uova da rompere, uova da gustare e anche da decorare! E’ questa la tradizione intramontabile della Pasqua, una ricorrenza sacra che porta con sé il profumo della primavera. Prati in fiore e giornate calde e soleggiate, perfette per inaugurare le prime gite all’aria aperta, fanno da cornice ai giorni di festa. A riempire il cestino del pic-nic ci sono le immancabili torte salate, pratiche e gustose, realizzate con gli ingredienti di stagione. Tra casatielli, focacce, quiche e crostate salate non potete perdervi il nostro tortino pasqualino, una variazione della tipica ricetta omonima realizzata con un unico impasto, morbido e gustoso, farcito con formaggio e foglie di spinaci, per restare fedele ai sapori della tradizione. Il risultato è un antipasto ghiotto e appetitoso che richiede poco tempo e stuzzicherà i palati più curiosi!
Per realizzare il tortino pasqualino iniziate cuocendo le 8 uova per 8 minuti dal bollore 1. Fatele freddare, dunque pelatele e tenetele da parte 2.Versate un filo d’olio in casseruola 3.
Aggiungete gli spinaci ben lavati 4, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio, avendo cura di rimestare, finché non risulteranno del tutto appassiti. Teneteli da parte e fateli raffreddare 5. Una volta freddi tagliateli grossolanamente 6.
Occupatevi dell’impasto: in una ciotola mescolate la farina, il lievito 7 e il formaggio 8. In un’altra ciotola versate le 2 uova 9.
Unite anche il latte e l’olio 10, mescolate con una frusta 11, quindi incorporate le polveri 12.
Amalgamate il tutto con una frusta 13. Salate, pepate e aggiungete gli spinaci 14 che incorporerete con una marisa o un cucchiaio. L’impasto è pronto 15.
Ungete 8 pirottini usa e getta con del burro 16 e foderateli con del pangrattato 17. Rivestite la superficie dei pirottini con una parte d’impasto 18.
Adagiate al centro l’uovo sodo sbucciato 19 e ricoprite con il restante impasto ogni singolo pirottino 20. Cuocete a forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti. Una volta terminata la cottura, sfornate i tortini, lasciateli intiepidire e poi sformateli e serviteli 21.