Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Totani ripieni al forno

/5

PRESENTAZIONE

I totani, cugini meno pregiati dei calamari. Spesso le due specie vengono confuse, ma noi conosciamo bene la differenza: la forma, il colore... per l'utilizzo invece possono essere interscambiabili. Così come vi abbiamo deliziato con i calamari ripieni abbiamo voluto farcire anche i loro cugini di mare: totani ripieni al forno, la ricetta di oggi. Un ripieno corposo e morbido di patate, pane ammollato e curcuma fresca renderà i totani molto appetitosi. Una nuvola di freschezza con cui accompagnarli: una crema allo yogurt che donerà a questo secondo piatto di pesce una marcia in più.

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 totani
Totani (4 totani) 600 g
Patate 200 g
Pane 90 g
Latte intero 90 g
Cipollotto fresco 1
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 10 g
Maggiorana q.b.
Curcuma fresca 9 g
Uova 1
Olio extravergine d'oliva 10 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per la salsa di accompagnamento
Yogurt bianco naturale 130 g
Panna fresca liquida 10 g
Aneto fresco q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare i Totani ripieni al forno

Per preparare i totani ripieni iniziate dalle patate: ponetele in un tegame con acqua fredda e contate circa 20-30 minuti dal bollore (potete velocizzare la cottura con la pentola a pressione) 1. Una volta pronte (verificate che si possano infilzare facilmente con una forchetta), fatele intiepidire, poi pelatele e tenetele da parte. Procedete togliendo la crosta dal pane; fate a pezzi la mollica 2 e ammollatela con il latte 3.

Passate alla pulizia dei totani: eliminate la testa (4-5) e le “alette” laterali tagliandole via con un coltello. Sciacquate per bene i totani, sia all'esterno 6 che all'interno, per eliminare le impurità.

Tritate le alette 7 e i tentacoli dei totani; quindi tritate finemente anche il cipollotto, privato precedentemente della parte verde e della barbetta, insieme alle foglioline di maggiorana 8. In una padella scaldate l'olio extravergine d’oliva, aggiungete il trito di cipollotto e maggiorana 9 e fate rosolare a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto per qualche minuto.

Unite poi il trito di alette e tentacoli 10 e fate cuocere a fiamma vivace per pochi istanti 11, avendo cura che l’acqua rilasciata dai totani si asciughi del tutto 12.

A questo punto procedete con la preparazione del ripieno: schiacciate le patate ormai fredde in una ciotola capiente 13, aggiungete il pane ammollato 14, il trito cotto di totani e cipollotto 15,

il Parmigiano grattugiato 16, la curcuma fresca pelata grattugiandola direttamente in ciotola 17, il sale, il pepe e l’uovo intero 18.

Mescolate per bene il tutto 19 e, una volta amalgamati tutti gli ingredienti, trasferite il composto ottenuto in una sac-à-poche usa e getta 20. Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica, poi ungete il fondo di una piccola teglia da forno (dovrà contenere 4 totani ripieni), farcite i totani con il ripieno fino al bordo 21

e adagiateli uno accanto all'altro nella teglia 22. Salate e pepate a piacere 23 e terminate con un filo d’olio. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Mentre i totani cuociono in forno, occupatevi della salsa di accompagnamento: in una ciotolina versate lo yogurt e la panna, unite un filo d'olio 24

e l'aneto 25, poi mescolate bene. Una volta cotti i totani, sfornateli 26 e impiattate servendo ciascun totano ripieno al forno con la salsa di accompagnamento 27.

Conservazione

Potete conservare i totani ripieni, cotti e raffreddati, per 1 giorno in frigorifero.

Potete conservare il ripieno dei totani chiuso in un contenitore ermetico per 12 ore al massimo.

Potete congelare il tutto una volta cotto e fatto raffreddare se avete utilizzato ingredienti freschi, non decongelati.

Consiglio

Troppo ripieno rispetto alla misura dei vostri totani? Niente paura, potete realizzare delle saporite "patate duchessa" che trovate sul nostro sito, con l'impasto che avanza! Basterà formare delle roselline che cuocerete in teglia rivestita con carta forno sempre a 180° per circa 15 minuti.

La curcuma fresca può essere sostituita anche con quella in polvere riducendone la quantità (usatene circa 3 g, un paio di pizzichi). 

Il ripieno di questi totani è molto morbido e quindi, qualora si desiderasse tagliarli a rondelle, si consiglia di farli freddare leggermente prima di procedere al taglio con un coltello ben affilato.

Se si preferisce un impasto più “compatto”, basterà aggiungere circa 20 g di pangrattato!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter