Treccine con noci e cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Da tempo ormai vi prendete cura amorevolmente del vostro lievito madre e siete alla ricerca di idee golose per sfruttarlo al meglio realizzando lievitati perfetti? Noi vi proponiamo una ricetta idelae per la prima colazione di tutta la famiglia: le treccine noci e cioccolato, deliziose brioche ce vi sorprenderanno per la loro consistenza soffice e morbida, complice la lunga lievitazione che permette all'impasto di crescere al meglio rendendolo molto più elastico.Non vi resta  che rinfrescare il vostro lievito e iniziare a impastare!

Se amate i dolci con la frutta secca non perdetevi la nostra soffice torta di noci.

INGREDIENTI

Ingredienti per 12 treccine
Farina 00 500 g
Lievito madre (rinfrescato da 4 ore) 100
Latte intero 250 g
Uova 1
Burro morbido 60 g
Zucchero 60 g
Gherigli di noci 50 g
Gocce di cioccolato fondente 50 g
Sale fino 10 g
per spennellare
Tuorli 1
Latte intero 20 g
Preparazione

Come preparare le Treccine con noci e cioccolato

Per realizzare le treccine noci e cioccolato versate la farina nella ciotola di una planetaria munita di gancio 1, aggiungete il lievito madre 2 e versate il latte 3, azionate la planetaria e cominciate a lavorare il composto.

Incorporate l’uovo 4, il sale 5 e lo zucchero 6.

Poi unite il burro un pezzetto alla volta 7, facendo incorporare il precedente prima di aggiungere il successivo. Lavorate almeno 10 minuti. Quando l’impasto sarà ben omogeneo 8 aggiungete le noci spezzettate grossolanamente 9.

Infine versate anche le gocce di cioccolato 10, lavorate qualche istante per incorporarle 11. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato 12.

Impastate a mano 13 per formare una palla 14 e ponetela in una ciotola. Coprite con la pellicola e fate lievitare almeno 4 ore al riparo da correnti d'aria 15.

Riprendete l’impasto che avrà raddoppiato il suo volume 16 e suddividetelo in 12 pezzi uguali aiutandovi con un tarocco 17 18.

Prendete ciascun pezzo e suddividetelo a sua volta i tre parti uguali 19. Con ogni pezzetto formate un cordoncino lungo circa 20 cm 20. Sovrapponete le estremità pressando leggermente la pasta 21.

Intrecciate i tre cordoncini 22.Dovrete ottenere una treccia classica 23. Foderate una teglia con carta da forno e adagiate sopra le treccine 24.

Coprite con della pellicola alimentare 25.Ponete le treccine a lievitare per almeno 8 ore in un luogo tiepido. Trascorso questo tempo, preparate una miscela di tuorlo e latte. Spennellate con la miscela le treccine ormai lievitate 26 e cuocete in forno già caldo a 180 °C nel ripiano medio in modalità statica per circa 25 minuti. Sfornate le treccine ben dorate e lasciatele raffreddare completamente prima di consumarle 27.

Conservazione

Le treccine si mantengono soffici fino al giorno dopo, conservate in un sacchetto per alimenti o un contenitore ermetico. Potete anche surgelarle dopo la cottura e tirarle fuori un paio d’ora prima di consumarle scaldandole un minuto in forno caldo per averle ancora morbide come appena sfornate.

Consiglio

Per ottenere delle treccine che abbiano la stessa forma basterà pesare i pezzetti di impasto che servono per creare i filoncini. In questo modo le treccine cuoceranno in modo uniforme!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI7
  • Matteo Musu
    martedì 27 ottobre 2020
    Per quanto riguarda il lievito madre, io l'ho sostituito con 3 grammi circa di lievito di birra fresco. Il risultato è stato comunque ottimale!
  • Matteo Musu
    lunedì 26 ottobre 2020
    @kyr1984: Secondo me sì. lo ho preparato l'impasto alle ore 18:00 e l'ho lasciato riposare a temperatura ambiente fino alle ore 22:00 (4 ore), per poi preparare il prodotto e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente fino alle ore 06:00 del giorno dopo (per 8 ore, ossia la notte); in alternativa: ore 08:00 - 12:00 - 20:00.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter