
Treccine di ricotta e cioccolato

- Energia Kcal 622
- Carboidrati g 52.1
- di cui zuccheri g 18.7
- Proteine g 9.5
- Grassi g 8.4
- di cui saturi g 4.73
- Fibre g 1.4
- Colesterolo mg 52
- Sodio mg 135
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Nota + 3 ore di lievitazione
PRESENTAZIONE
Le treccine alla ricotta e cioccolato sono delle soffici brioche senza burro, morbidissime all’interno e con una dorata crosticina esterna. Ottime da gustare al mattino a colazione per iniziare la giornata nel modo più ghiotto, oppure da servire come merenda golosa per i bimbi da accompaganare a un buon frullato di frutta fresca. Un intreccio di bontà racchiuso in un impasto arricchito con squisite gocce di cioccolato fondente che già al primo morso vi ripagherà della dolce attesa che richiedono queste delizie lievitate.
INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 treccine
- Uova grande (da 55-60 g) 1
- Ricotta vaccina 250 g
- Farina Manitoba 200 g
- Farina 00 350 g
- Latte intero a temperatura ambiente 200 g
- Zucchero di canna 70 g
- Lievito di birra fresco 10 g
- Sale fino 3 g
- Gocce di cioccolato fondente 150 g
- per spolverizzare
- Tuorli 1
- Latte intero 20 g
- Zucchero di canna q.b.
Come preparare le Treccine di ricotta e cioccolato

Per realizzare le treccine alla ricotta e cioccolato versate nella ciotola di una planetaria, munita di gancio, il lievito sbriciolato, il latte 1, e lo zucchero 2, azionate la macchina per 2 minuti, il tempo necessario a sciogliere il lievito. A questo punto versate le farine 3 e impastate ancora per incorporarle.

Unite poi l'uovo 4 e aggiungete poco alla volta la ricotta 5, continuate a lavorate con il gancio sino a che tutta la ricotta verrà assorbita. Versate infine il sale e le gocce di cioccolato 6.

Quando l’impasto risulterà omogeneo e si staccherà dalla pareti attaccandosi al gancio 7 sarà pronto. Trasferitelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e fategli la forma di un panetto 8. Ponete l’impasto in una ciotola e coprite con pellicola per alimenti 9.

Lasciate lievitare a temperatura ambiente per 2 ore, fino a quando non raddoppierà il suo volume 10. Riprendete l’impasto lievitato e dividetelo con un tarocco in pezzi da circa 100 g ciascuno 11. Formare dei filoncini lunghi circa 18 cm e larghi 3 12.

Con un coltello o un tarocco dividere il filone in 3 parti, nel senso della lunghezza lasciando intatta l’estremità superiore (13-14). Intrecciate le tre parti alternandole 15

formate una treccia e ripiegate l'estremità sotto in modo da sigillarla 16. Man mano che formate le treccine, adagiatele su una leccarda rivestita da carta forno 17. Lasciate lievitare a temperatura ambiente coperte con pellicola per 1 ora 18.

In una ciotolina mescolare il tuorlo con il latte e pennellare la superficie delle treccine delicatamente 19. Spolverare con abbondante zucchero di canna 20 e cuocere in forno statico nel ripiano medio a 180° per circa 25 minuti. A cottura ultimata, sfornate le treccine alla ricotta e cioccolato e lasciatele intiepidire prima di servirle 21.
Conservazione
Consiglio
-
robertazzurradomenica 28 maggio 2023Vorrei farle piccole, dimezzando il peso di ogni treccina (50 g di impasto anziché 100g), il tempo di cottura va modificato? grazie!!Redazione Giallozafferanolunedì 29 maggio 2023@robertazzurra:Ciao, potrebbero richiedere meno tempo, meglio testare la cottura su un paio di pezzi prima di infornarli tutti.
-
Federica carraramartedì 07 settembre 2021Le trovo poco dolci, più simili al pane.