Triangolini dolci di Carnevale

/5

PRESENTAZIONE

Chiacchiere, graffe, castagnole e chi più ne ha più ne metta! A Carnevale regnano indiscussi i dolci fritti della tradizione, ma ben vengano anche ricette nuove e stuzzicanti per arricchire dolcemente il buffet più allegro e colorato dell’anno! Vi presentiamo un’idea semplice e appetitosa da aggiungere al vostro ricettario dedicato alla festività: i triangolini dolci di Carnevale. Un impasto molto morbido grazie all'aggiunta di patate lesse avvolge tutta la dolcezza della confettura. Una spolverata di zucchero a velo è immancabile, prima di servire queste gustose bontà dal successo garantito. Non vi resta che chiamare a raccolta la famiglia per preparare insieme questi deliziosi triangolini dolci di Carnevale!

INGREDIENTI

Ingredienti per 12 triangoli
Patate 200 g
Farina 00 280 g
Zucchero 20 g
Uova 55 g
Burro (ammorbidito, quasi sciolto a temperatura ambiente) 60 g
Scorza di limone 1
Lievito in polvere per dolci 10 g
Sale fino 1 pizzico
Confettura di fragole 200 g
per friggere
Olio di semi di arachide q.b.
per guarnire
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare i Triangolini dolci di Carnevale

Per preparare i triangolini dolci di Carnevale per prima cosa lessate le patate in acqua bollente 1 e poi riducetele a una purea con lo schiacciapatate 2. Assicuratevi che il burro si stia ben ammorbidendo (quasi sciogliendo) a temperatura ambiente. In una ciotola versate la farina e il lievito 3.

Aggiungete anche la purea di patate 4, l’uovo 5, lo zucchero 6 e il sale.

Aromatizzate con la scorza di limone 7, iniziate a raccogliere gli ingredienti con la forchetta 8 e poi impastate con le mani 9.

Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo incorporate il burro a pezzetti, semi sciolto e a temperatura ambiente 10. Formate un panetto 11, copritelo con pellicola e lasciatelo risposare circa 30 minuti in frigorifero. Trascorso questo tempo riprendete il panetto 12.

Stendete con il matterello l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, dovrete ottenere una sfoglia spessa circa 3-4 mm 13. Tagliate la sfoglia con un coltello in strisce orizzontali e 14 poi verticali in modo da ottenere dei quadrati da 10x 10 cm 15.

Farcite ciascun pezzo con 20 g di confettura di fragole 16, bagnate leggermente i bordi con poca acqua 17 e richiudete i quadrotti a triangolo facendo combaciare i due angoli opposti 18.

Pressate bene il bordo premendolo con i rebbi della forchetta 19. Lasciate riposare la pasta avanzata per circa 10-15 minuti e stendete di nuovo fino a terminare l’impasto.Una volta terminati i triangoli, riscaldate l’olio di semi in un tegame dal bordo alto e, quando la temperatura arriverà a 170 °, immergete i dolcetti 20 per 3-4 minuti o finché non saranno ben dorati da entrambi i lati 21.

Scolate man mano su un vassoio con carta assorbente 22. Spolverizzate con lo zucchero a velo 23 e servite i triangolino dolci di Carnevale ben caldi 24.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito i triangoli per non compromettere la loro consistenza e fragranza!

Consiglio

Attendete qualche minuto prima di spolverizzare i triangolini con lo zucchero a velo altrimenti si assorbirà subito a causa dell’eccessivo calore !

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter