Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Trifle fragole e cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

L'inghilterra è un Paese che ha sempre avuto grandi influenze nella musica, ma anche per alcune preparazioni dolci, basti pensare alla carrot cake o agli scones da gustare con un buon tè o un semplicissimo fine pasto come il crumble di ciliegie. Stavolta non vi parliamo dei grandi classici ma vi presentiamo il trifle fragole e cioccolato! Un dessert elegante da servire in un bicchierino: si inizia da una soffice montagna di panna che nasconde un cuore di tanti strati morbidi e croccanti. Un gioco di consistenze che prima vorrete provare un pezzo alla volta e dopo, non riuscendo a resistere, cercherete di gustare raccogliendo tutti gli ingredienti insieme in una sola cucchiaiata. Ladies and Gentlemen, dimenticate il classico tè delle cinque ed il buon vecchio trifle classico, e fate spazio ad un dolce che conquisterà i vostri occhi e non solo: il trifle fragole e cioccolato!

INGREDIENTI

Ingredienti per la crema al latte
Latte intero 330 g
Zucchero 60 g
Essenza di vaniglia 10 gocce
Amido di mais (maizena) 35 g
Biscotti Oreo 55 g
per la composta
Fragole 400 g
Zucchero 150 g
per decorare
Fragole 120 g
Panna fresca liquida 250 g
Zucchero a velo 100 g
Preparazione

Come preparare il Trifle fragole e cioccolato

Per preparare i trifle fragole e cioccolato cominciate sciacquando con delicatezza le fragole, sia quelle che serviranno per la composta che quelle della decorazione, ma tenetele comunque separate. Privatele della parte superiore 1 e tagliatele a pezzettini 2 e poi versate i 400 grammi di fragole sminuzzate in una pentola insieme allo zucchero 3

e lasciate andare a fiamma vivace per circa 20 minuti 4 fin quando non avrete ottenuto una composta dal colore intenso e abbastanza asciutta 5. Quando la composta sarà pronta non vi resterà che versarla in un recipiente nel quale avrete sistemato un colino a maglie strette 6

e setacciatela aiutandovi con una spatola 7 in questo modo eliminerete completamente i semini del frutto; infine lasciate raffreddare. Nel frattempo che la composta cuoce dedicatevi anche alla preparazione della crema al latte, quindi versate 250 grammi di latte in un pentolino aggiungendo l’essenza di vaniglia 8 poi aggiungete anche lo zucchero 9 e lasciate riscaldare a fuoco dolce.

Intanto in un recipiente setacciate l'amido di mais 10 ed amalgamate con la parte restante di latte 11 facendo attenzione a non far creare grumi, dopodiché versate il composto sulla crema al latte e mescolate ancora facendo moltissima attenzione, poiché potrebbero formarsi grumi 12.

Basteranno pochi istanti perché la crema sia pronta, quindi non appena sarà addensata 13 versatela in un recipiente e copritela con pellicola a contatto e lasciate raffreddare 14. Quando la crema al latte e la composta di fragole saranno alla stessa temperatura mescolate con una frusta 15,

fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea 16 (se dovessero formarsi dei grumi allora setacciate con un colino a maglie strette). Versate la crema appena ottenuta in una sac a poche e riempite la base dei 4 bicchieri 17. Su un tagliere sminuzzate finemente i biscotti al coltello 18

e poi versatene un po’ in ogni bicchiere 19 conservandone un po’ per la decorazione finale. Coprite con altra crema alle fragole e poi cospargete la superficie con i 120 grammi di fragole che avete tagliato all’inizio 20. Versate la panna liquida in un recipiente e aggiungete lo zucchero a velo 21,

poi coprite il recipiente con della pellicola e fate un buco nel centro, nel quale posizionerete ed azionerete le fruste 22; così facendo eviterete di sporcarvi o di sporcare la cucina. Quando la panna sarà montata versatela in un sac a poche, se preferite un aspetto più decorativo potete utilizzare una bocchetta stellata, altrimenti potete fare anche senza 23 e riempite il bicchiere fino a far uscire un po’ in superficie la panna. Decorate tutto intorno con la granella di biscotti avanzata 24.

Per concludere il vostro dolce, tagliate una fragola in 4 parti 25 e sistemate ogni quarto sul ciuffo di panna 26. A questo punto i vostri trifle fragole e cioccolato sono pronti, non vi resta che gustarli 27!

Conservazione

Potete conservare in frigorifero per 1 giorni i vostri trifle fragole e cioccolato coprendoli con della carta stagnola. Potete preparare anche il giorno prima sia la crema che la composta: una volta pronte coprite con pellicola e lasciate raffreddare completamente, dopodiché potrete tenere in frigorifero (ricordate di lasciare un paio d’ore almeno fuori dal frigo, prima di utilizzare).

RICETTE CORRELATE
COMMENTI30
  • irene
    lunedì 18 maggio 2020
    Si puó fare con il latte vegetale?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 19 maggio 2020
    @irene: ciao! non abbiamo provato ma non dovresti avere problemi smiley 
  • Babi_Nikita07
    domenica 10 maggio 2020
    Ciao! È possibile sostituire la panna? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    domenica 10 maggio 2020
    @Babi_Nikita07: ciao! purtroppo senza panna non otterrai lo stesso risultato! 

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter