Trifle

/5

PRESENTAZIONE

Il trifle è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, tipico della tradizione culinaria inglese.
Il trifle è una ricetta semplice da realizzare, ideale da servire come dessert a fine pasto o da gustare come merenda sfiziosa. Diverse sono le versioni di trifle esistenti, alcoliche e non, tutte preparate con una base di pan di Spagna tagliato a cubetti e disposto a strati con della crema pasticcera, della frutta e qualche ciuffetto di panna montata. Il trifle che abbiamo preparato noi è analcolico, quindi è adatto anche ai bambini; la bagna che abbiamo utilizzato per ammorbidire il pan di Spagna è stata ottenuta dalla macerazione delle fragole con lo zucchero.

La ricetta del trifle è stata realizzata da Sonia Peronaci che ha seguito le indicazioni dell’irlandese Ben Watt.

INGREDIENTI

ingredienti per 4 bicchieri da 250 ml l'uno
Zucchero a velo 15 g
Panna fresca liquida 150 g
Pan di Spagna 80 g
per la bagna
Fragole 400 g
Zucchero a velo 60 g
per 400 gr di crema pasticcera
Amido di mais (maizena) 25 g
Baccello di vaniglia ½
Zucchero 75 g
Tuorli 3
Latte intero 250 ml
Preparazione

Come preparare il Trifle

Per preparare il trifle tagliate le fragole a spicchi regolari 1 e mettetele in una ciotola capiente a macerare con lo zucchero a velo 2, quindi coprite con la pellicole e mettete in il tutto in frigorifero per una notte 3: lo zucchero dovrà sciogliersi completamente e formare uno sciroppo con le fragole.

Prendete ora il pan di Spagna e tagliatelo a cubetti, spessi circa 2 cm 4 (se volete preparare da soli il pan di Spagna, seguite la nostra ricetta: cliccate qui), poi mettetelo da parte e preparate la crema pasticcera, con metà dose, seguendo la ricetta che trovate cliccando qui . Montate ora la panna insieme allo zucchero a velo 5 fino ad ottenere una consistenza molto cremosa, quindi iniziate a comporre il trifle: prendete un bicchiere capiente (a semisfera o a cilindro) e disponete sul fondo dei cubetti di pan di Spagna 6,

aggiungete un paio di cucchiai di fragole con lo sciroppo 7, che servirà da bagna, quindi mettete, aiutandovi con due sac à poche, la crema pasticcera 8 e la panna montata 9.

Formate ora un secondo strato disponendo, come per il primo, cubetti di pan di Spagna 10, fragole 11, crema pasticcera, panna montata e, per guarnire, 2 fragoline tagliate a metà 12.

Conservazione

Il trifle può anche essere preparato in anticipo (un giorno al massimo) conservandolo, coperto con della pellicola, in frigorifero, ma ricordatevi di aggiungere lo strato superiore di panna montata solo poco prima di servirlo.

Consiglio

Il pan di Spagna può essere sostituito con degli amaretti o con dei savoiardi.

Se non trovate le fragole o non le gradite potete sostituirle con frutta di stagione, come ad esempio pere o mele, utilizzando una bagna diversa da quella che abbiamo usato noi (per un approfondimento su come preparare la bagna clicca qui).

Se lo desiderate potete sostituire la frutta con della confettura a vostro piacere.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI40
  • annagorghi
    sabato 11 luglio 2020
    Ho scoperto questo dolce solo oggi e voglio provarlo già subito! Vorrei apportare qualche piccola modifica. Cosa potrei utilizzare al posto della panna per guarnirlo? E poi, al posto delle fragole posso utilizzare il melone? Se si, faccio lo stesso procedimento delle fragole? Cioè con la macerazione?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 11 luglio 2020
    @annagorghi: Ciao, puoi provare ma non avendo testato questa variante non possiamo darti indicazioni precise! In alternativa alla panna potresti aggiungere della crema al mascarpone o semplicemente del gelato smiley
  • Liliana
    giovedì 02 giugno 2016
    Ciao il trifle alle fragole si può congelare?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 07 giugno 2016
    @Liliana : Ciao Liliana, sconsigliamo di congelare il trifle: lo puoi però preparare il giorno prima e conservarlo in frigorifero ben coperto con la pellicola. Al momento di servirlo aggiungerai lo strato finale di panna montata e le fragoline di guarnizione! Un saluto smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter