Triglie ripiene e fritte

/5

PRESENTAZIONE

Voglia di frittura di pesce? In questa ricetta vi proponiamo una variante sul tema proponendovi deliziose triglie ripiene e fritte. Una spessa e croccante panatura aromatizzata alla paprika nasconde al primo morso i teneri pesciolini ripieni di pane ammollato ed erbe aromatiche. Preparare le triglie non è mai stato più facile e sfizioso; le triglie ripiene sono perfette per una cena in piedi come gustoso street food "marinaro", da servire come antipasto di mare. Potete scegliere tra le triglie di scoglio, quelle dai colori sgargianti, o quelle di fango, meno pregiate ma ugualmente saporite: le triglie ripiene e fritte servite calde calde spariranno in un baleno! Proprio come quando preparate le triglie alla livornese, un altro secondo piatto che esprime al meglio tutto il sapore di questi colorati pesciolini!

INGREDIENTI

Ingredienti per le triglie ripiene
Triglie (circa 14) 500 g
Pecorino romano 30 g
Pane 20 g
Latte intero 50 g
Aglio 1 spicchio
Basilico q.b.
Rosmarino q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per impanare
Uova medie 2
Pangrattato q.b.
Paprika dolce 10 g
per friggere
Olio di semi q.b.
Preparazione

Come preparare le Triglie ripiene e fritte

Per preparare le triglie ripiene e fritte iniziate dalla pulizia: incidete la pancia 1, quindi eliminate le interiora sotto l'acqua corrente 2. Ponete le triglie sul tagliere e praticate un'incisione per tutta la lunghezza, per aprirle a libro senza dividere del tutto i filetti 3. Eliminate la lisca centrale e tagliate via la testa.

Preparate il ripieno: tritate le erbe aromatiche 4, tagliate il pane a cubetti, ponetelo in una ciotola 5 e ammollatelo nel latte 6. Lavoratelo con un cucchiaio di legno finché non risulterà del tutto molle.

Al pane ammollato unite successivamente il trito di erbe aromatiche (7-8) e il Pecorino grattugiato 9.

Grattugiate uno spicchio di aglio 10, salate e pepate a piacere 11 e amalgamate il tutto: dovrete ottenere un impasto consistente.

Farcite ciascuna triglia con un cucchiaino di impasto 13 e richiudetela su se stessa senza pressare eccessivamente. In una ciotola ampia versate il pangrattato, aromatizzate con la paprika dolce 14 e mescolate per ottenere una panatura omogenea. In un'altra ciotola bassa e larga rompete le uova e sbattetele. Ponete sul fuoco un tegame con abbondante olio di semi da portare alla temperatura di 170° (è preferibile utilizzare un termometro da cucina). Passate le triglie una ad una prima nell’uovo sbattuto 15,

poi nel pangrattato aromatizzato alla paprika 16. Una volta pronte, prendetene poche alla volta per friggerle nell'olio arrivato a temperatura 18.

Quando saranno ben dorate scolatele con una schiumarola 19 e ponetele su carta per fritti; salate a piacere 20 e proseguite in questo modo. Le vostre triglie ripiene e fritte sono pronte per essere servite ben calde 21!

Conservazione

Si consiglia di consumare le triglie ripiene e fritte immediatamente.

Si sconsiglia qualunque forma di conservazione.

Consiglio

Volete provare una versione al forno? Cuocete le vostre triglie ripiene e fritte in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti.

Per un ripieno più saporito potete arricchire come preferite, aggiungendo: olive, capperi, pomodori secchi, finocchietto selvatico.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • Valentina
    martedì 08 agosto 2017
    ottimo!!! grazie del suggerimento smiley
  • Valentina
    martedì 08 agosto 2017
    buongiorno siccome a me non piace il pecorino (a dire il vero quasi nessun formaggio) in alternativa cosa potrei mettere? grazie smiley
    Redazione Giallozafferano
    martedì 08 agosto 2017
    @Valentina : Ciao Valentina, puoi omettere il formaggio e insaporire il ripieno con altri ingredienti come olive, capperi o pomodori secchi smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter