
Trofie al forno
- 15
- 4,4
Per tutti coloro che amano il pesto ligure ma sono alla ricerca di gustose varianti ecco una ricetta che arriva dalla Liguria: trofie alla Portofino.
La ricetta si prepara con le trofie, una pasta tipica della cucina ligure a base di farina di grano duro che ha il caratteristico aspetto di un gnocchetto arricciato dalla forma allungata. Le trofie alla Portofino vengono insaporite con una salsa preparata con il pesto genovese e il sugo di pomodoro fresco.
In questa ricetta le trofie vengono “sporcate” appena con la salsa di pomodoro, quanto basta per conferire un gusto più ricco e stemperare il colore verde acceso che caratterizza il pesto classico. Le trofie sono perfette per questo condimento: la loro forma affusolata e arricciata trattiene perfettamente il sugo.
Le trofie alla Portofino, preparate con ingredienti freschi e di stagione, sono un piatto perfetto per i vostri menù primaverili.
Per realizzare le trofie alla Portofino iniziate dalla preparazione del pesto seguendo la ricetta del Pesto alla genovese. Prendete un mortaio (in alternativa se non disponete di un mortaio potete utilizzare il mixer), ponete all’interno l’aglio, cominciate a pestare per sminuzzarlo, poi aggiungete le foglie di basilico 1 insieme ad un pizzico di sale grosso. Schiacciate il basilico contro le pareti del mortaio ruotando il pestello da sinistra verso destra e contemporaneamente ruotate il mortaio in senso contrario (da destra verso sinistra). Quando le foglie di basilico rilasceranno un liquido verde brillante, aggiungete i pinoli e ricominciate a pestare. Aggiungete i formaggi e per ultimo l'olio di oliva extravergine che andrà versato a filo, mescolando sempre con il pestello. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea 3. Il pesto è pronto, tenetelo da parte.
Occupatevi ora del sugo al pomodoro: lavate i pomodorini, tagliateli a metà 4, ponete sul fuoco una padella con un cucchiaio di olio di oliva 5, unite i pomodorini 6
salate 7 e fate cuocere i pomodorini a fiamma moderata 8 fino a quando non si sfalderanno 9.
A questo punto mettete i pomodori in un passaverdure 10. Per ottenere la salsa, passateli attraverso un setaccio 11 per eliminare i semi e riponetela nella padella 12.
Ora unite alla salsa di pomodoro ottenuta il pesto precedentemente preparato 13. Mescolate per ottenere un sugo ben omogeneo 14. Preparate infine le trofie: ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, portate al bollore e aggiungere le trofie 15,
fate cuocere le trofie 16. Quando saranno cotte, scolate le trofie e unitele al sugo di pesto e pomodoro 17. Mescolate bene per far insaporire la pasta 18 e servite le trofie alla Portofino ben calde.