Pasta funghi e salsiccia

/5

PRESENTAZIONE

Pasta funghi e salsiccia

E' sempre difficile dire "no" ad un piatto di pasta, lo è ancora di più quando il condimento è così irresistibile come nel caso della pasta funghi e salsiccia! L'abbiamo provata in versione funghi,salsiccia e castagne sbriciolate che fa ancora più autunno, oppure come ripieno dei paccheri! Oggi diamo spazio a questo connubio nella sua purezza, impreziosito giusto da un po' di panna, e scegliamo le trofie come formato per rendere il piatto ancora più speciale. Le trofie sono un formato perfetto per questo tipo di condimenti, sono ideali da saltare in padella e raccogliere tutto il buono degli ingredienti, forchettata dopo forchettata.

Scoprite anche la nostra variante al forno! Se come noi amate questi sapori, non perdete di assaggiare un altro gustoso primo piatto con salsiccia e formaggio o salsiccia e porri, il rotolo di polenta e ghiotte rivisitazioni come quella del gattò napoletano!

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare le Pasta funghi e salsiccia

Per preparare le trofie salsiccia e funghi cominciate dalla pulizia dei funghi. Per prima cosa incidete la base e staccate la parte terrosa 1. Poi strofinate delicatamente tutto il fungo utilizzando un canovaccio inumidito, al bisogno vi consigliamo anche di utilizzare uno spazzolino apposito 2. Quando saranno tutti puliti affettate i funghi a pochi millimetri di spessore 3.

Passate alla cottura. In una casseruola scaldate un filo d’olio e fate insaporire insieme uno spicchio d’aglio in camicia. Non appena il fondo è caldo tuffate la salsiccia, privata del budello e sgranata 4. Lasciate rosolare dolcemente la carne e poi alzate la fiamma prima di unire i funghi 5. Scottate anche questi e quando fuoriuscirà il liquido di vegetazione eliminate l’aglio 6.

Profumate con un rametto di rosmarino sfogliandolo 7. Qualche minuto più tardi il liquido di vegetazione sarà evaporato, vuol dire che è arrivato il momento di sfumare con il vino bianco 8. Regolate di sale e di pepe, abbassate la temperatura e portate l’acqua per la pasta al bollore 9.

Non appena l’acqua sarà a temperatura tuffate le trofie 10, nel frattempo versate la panna nel tegame con il condimento e grattugiate ancora un pizzico di pepe 11, non appena le trofie saranno cotte scolatele in pentola 12.

Aggiungete dell’acqua di cottura della pasta al bisogno per rendere il composto della consistenza che preferite 13 avendo cura di mescolare bene 14. Impiattate e servite le trofie salsiccia e funghi non appena saranno pronte 15!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le trofie salsiccia e funghi, tuttavia il condimento potrete tenerlo in frigorifero fino a 3-4 giorni.

Consiglio

Volete qualche alternativa? Alle vostre trofie salsiccia e funghi aggiungete dei pomodorini, basterà rosolarli insieme all'aglio o in alternativa ai pomodori diluite dello zafferano nella panna!

Suggerimenti e curiosità

• Si può sostituire la panna?

Gli utenti ci suggeriscono una besciamella vegana, fatta con olio di oliva al posto del burro e brodo vegetale al posto del latte! Oppure si può usare del formaggio spalmabile!

• Si possono usare funghi secchi?

Certo! Vanno prima lavati e reidratati 10-15 minuti in acqua fredda. Poi si possono impiegare nella ricetta.

• Al posto delle trofie che pasta è meglio usare?

Tutte quelle che trattengono bene il condimento: rigatoni, penne rigate, paccheri e, perché no, anche gli gnocchi di patate fatti in casa!

• L’aglio si può omettere?

Certamente si può omettere oppure sostituire con della cipolla o scalogno.

• La sfumata con il vino è necessaria?

Per dare sapore sarebbe meglio non ometterla, ma si può far a meno o usare un po’ di brodo vegetale.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • Kkatyme
    sabato 13 maggio 2023
    Scusate per la panna da usare va bene quella da cucina?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 15 maggio 2023
    @Kkatyme: ciao! noi consigliamo sempre l'utilizzo di panna fresca, quella che si trova nel banco frigo per intenderci, ma anche la panna da cucina andrà bene smiley
  • Elenabatt
    venerdì 18 settembre 2020
    si possono usare i funghi secchi?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 19 settembre 2020
    @Elenabatt: Ciao, sì certo!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter