
Tronchetto di Natale red velvet

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 2 h
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
- Nota + 3 ore di raffreddamento
PRESENTAZIONE
A Natale siete della squadra dei golosi di Pandoro o di quella degli amanti del Panettone? Difficile accordarsi, ma non sulla bontà e bellezza del tronchetto di Natale red velvet! Lo abbiamo pensato per la cena di Natale o per il pranzo del 25 dicembre: una torta raffinata e maestosa, con una decorazione ispirata alle feste. Una candida crema a base di burro e zucchero rievocherà la ricopertura innevata e un morbido bisquit dalle tinte rosso acceso sarà una deliziosa e colorata variante del tipico tronchetto natalizio. Fresco, goloso, accattivante: questo dolce delle feste decorarerà con gusto e in modo originale il vostro buffet e conquisterà anche i palati più esigenti!
Venite a scoprire gli altri tronchetti dolci e salati da preparare durante le feste natalizie:
INGREDIENTI
- Ingredienti per la base
- Uova (3 medie) 165 g
- Tuorli (3 medi) 45 g
- Zucchero 150 g
- Farina 00 150 g
- Baccello di vaniglia 1
- Cacao amaro in polvere 10 g
- Coloranti alimentari (liquido, gel o polvere liposolubile, colore rosso) q.b.
- per farcire
- Formaggio fresco spalmabile 500 g
- Panna fresca liquida 150 g
- Miele millefiori 50 g
- per decorare
- Burro freddo 400 g
- Zucchero a velo 100 g
- Sambuca 10 g
- Lamponi q.b.
- Anice stellato q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare il Tronchetto di Natale red velvet



Per preparare il tronchetto di Natale red velvet nella ciotola della planetaria versate le uova intere e i tuorli a temperatura ambiente 1, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia 2, iniziate a montare il composto con le fruste e poi incorporate il colorante rosso 3.



Lavorate per circa 10 minuti sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Setacciate all'interno la farina 4 ed il cacao 5 ed aggiungere al composto, lavorando delicatamente con una frusta 6.



Trasferite il composto in una teglia da forno da 30x40 cm precedentemente rivestita di carta forno ed imburrata 7. Distribuite in modo uniforme l'impasto con una spatola 8. Cuocete in forno statico a 190° per 20 minuti circa. Trascorso il tempo di cottura sfornate 9.



Sformate subito su un foglio di carta forno. Coprite con pellicola e lasciar raffreddare completamente 10. Nel frattempo realizzate la crema per la farcitura. In una ciotola capiente versate il formaggio fresco, aggiungete il miele e la panna fresca liquida 11. Montate gli ingredienti con le fruste elettriche sino ad ottenere una crema liscia e morbida 12.



Togliete la pellicola dal biscotto morbido lasciandolo sul foglio di carta forno. Eliminare le estremità per pareggiarlo 13. Versate la crema al miele sul biscotto e stendetela uniformemente con una spatola 14, ricoprendo completamente la superficie 15.



Con delicatezza ed aiutandosi con il foglio di carta, arrotolate il biscotto farcito 16 ottenendo un rotolo 17. Sigillate il rotolo con pellicola e lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore 18.



Trascorso il tempo di raffreddamento trasferite il rotolo su un tagliere e tagliate le due stremità con taglio obliquo 19, così da creare i due “rami esterni” del tronchetto di Natale. Posizionate i rami ai lati del Tronchetto sistemandolo già sul piatto (o tagliere) di portata 20. Preparate la crema per la copertura. Nella ciotola della planetaria versate il burro freddo, unite lo zucchero 21 e lavorate con il gancio a frusta sino ad ottenere una crema soda e liscia.



Aggiungete il liquore alla sambuca 22 e lavorate nuovamente per un paio di minuti 23. Trasferite 2/3 della crema al burro in un sac-à-poche con bocchetta piatta rigata 24.



Ricoprite la superficie del tronchetto con la crema al burro utilizzando una spatola 25, realizzando, così, una base per la decorazione. Con il sac-à-poche realizzate la decorazione rigata ricoprendo interamente la superficie del tronchetto 26. Con la spatola lisciare i bordi delle stremità rifinendoli. Terminate il tronchetto di Natale red velvet con pochi lamponi freschi leggermente spolverati di zucchero a velo e pezzetti di anice stellato.
Conservazione
Consiglio
-
saturno83martedì 20 dicembre 2022Buon pomeriggio volevo sapere se il colorante alimentare può essere sostituito con lo sciroppo all'amarenaRedazione Giallozafferanomartedì 20 dicembre 2022@saturno83:Ciao, puoi provare ma non possiamo garantirti la stessa resa come tinta.
-
mariarosaria68lunedì 27 dicembre 2021Un consiglio per una alternativa alla crema di burro per la copertura. grazieRedazione Giallozafferanolunedì 27 dicembre 2021@mariarosaria68: ciao! puoi preparare una crema montando insieme la stessa quantità di panna e mascarpone con un po' di zucchero a velo!