
Trota salmonata all'arancia

- Energia Kcal 408
- Carboidrati g 5.4
- di cui zuccheri g 5.4
- Proteine g 38.2
- Grassi g 25.9
- di cui saturi g 8.92
- Fibre g 0.9
- Colesterolo mg 169
- Sodio mg 116
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La trota salmonata all'arancia è un piatto di pesce delicato e molto raffinato, da preparare per un occasione speciale, come una cena a due durante San Valentino, oppure un cena formale.
L'originale accostamento tra trota salmonata e arancia è un modo diverso e saporito di cucinare la trota, considerata un pesce non molto raffinato; con questa ricetta pero', il risultato sarà una pietanza gustosa e particolare, dall’effetto visivo molto elegante ed accattivante.
Inoltre con il fondo di cottura della trota all'arancia potrete preparare una gustosa salsa di accompagnamento che risulta il tocco in più di un piatto assolutamente da provare!
- INGREDIENTI
- Panna fresca liquida circa 4 cucchiai
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo da tritare 1 cucchiaio
- Succo d'arancia 1
- Burro 15 g
- Trota salmonata 2 da 800 g
Come preparare la Trota salmonata all'arancia

Per preparare la trota salmonata all'arancia iniziate dalla pulizia delle trote: praticate un taglio nel senso della lunghezza del pesce nella parte bassa ed eliminate le viscere, poi lavatela bene sotto l'acqua corrente e asciugatela (1-2). Cospargete le carni della trota con il sale 3 e

conditela con il prezzemolo tritato e un pezzo di burro 4. Prendete poi una pirofila e oliatela 5. Adagiatevi sopra le due trote salmonate ripiene e salatelee pepatele anche all'esterno 6.

Cuocete in forno le due trote a 180° per circa mezz'ora: durante la cottura dovrete di tanto in tanto muovere la pirofila per staccare il pesce dal fondo (senza però toccarlo) e irrorarlo con il liquido di cottura sprigionato 7. Cinque minuti prima del termine della cottura, spremete il succo di un'arancia 8 e con esso irrorate le trote 9. Fate terminare la cottura in forno e una volte pronte sfornate le trote e spostatele su di un piatto da portata.

Raccogliete il fondo di cottura delle trote in un pentolino 10 e unite qualche cucchiaio di panna 11. Fate ridurre la salsa a fuoco bassisimo per qualche minuto, aggiustate di sale se necessario, e una volta pronta ponetela in una salsiera. Servite la vostra trota salmonata all'arancia insieme alla salsa di accompagnamento!
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
manuela mattavellimartedì 30 giugno 2020siccome sono a dieta con cosa posso sostituire burro e panna?Redazione Giallozafferanomartedì 30 giugno 2020@manuela mattavelli: ciao! se preferisci puoi omettere burro e panna, ma otterrai un risultato leggermente diverso!
-
Beatrice_Ggiovedì 05 settembre 2019Buon giorno! Vorrei preparare la salsa di accompagnamento per questo piatto in anticipo, in quanto non vorrei far attendere troppo gli ospiti mentre preparo la salsa nel pentolino. Sarebbe possibile mettere il succo d’arancia in un pentolino con del fumetto di pesce, e poi aggiungere la panna? Che quantità mi consigliereste? Inoltre, una volta lasciata in frigo (pensavo di preparare la salsa oggi per domani), la devo riscaldare (al microonde va bene?) o si serve a temperatura ambiente?Redazione Giallozafferanogiovedì 05 settembre 2019@Beatrice_G: Ciao, ci vuole pochissimo a preparare la salsa, che viene realizzata con il fondo di cottura delle trote. Le potresti lasciare un paio di minuti in caldo, giusto il tempo di allungare con la panna e far restringere. Poi se vuoi provare con del fumetto di pesce puoi fare un tentativo. In caso puoi scaldare leggermente la salsa in un pentolino come suggerivi.