
Tuorlo fritto
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Se siete alla ricerca di una ricetta sfiziosa e originale, siete nel posto giusto... vi mostriamo come preparare il tuorlo fritto! Una preparazione di base perfetta per arricchire tanti piatti, antipasti, primi o secondi, come quello che vi proponiamo oggi. E se vi state chiedendo come riuscire a friggere un tuorlo senza romperlo, la risposta è semplice. Basterà surgelarli ricoprendoli di pangrattato, in questo modo saranno molto meno fragili e riuscirete facilmente ad immergerli nell'olio. Una volta cotti risulteranno croccanti esternamente, ma con un cuore fondente all'interno. Dovrete prestare attenzione a non prolungare troppo la cottura per non perdere questo effetto che è proprio ciò che li caratterizza. Vi proponiamo un'idea per servirli: un letto di spinaci, arricchiti da uvetta e pinoli, e una besciamella al pepe nero per esaltare tutto il loro gusto!
Ecco altri modi per cuocere le uova:
INGREDIENTI
- Tuorli (di uova medie) 4
- Pangrattato 200 g
- Olio di semi q.b.
- per gli spinaci
- Spinaci 250 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pinoli 20 g
- Uvetta 20 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la besciamella
- Burro 20 g
- Farina 00 20 g
- Latte intero 200 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Tuorlo fritto



Per preparare il tuorlo fritto come prima cosa versate abbondante pangrattato in un piatto, o un vassoio. Poi utilizzando un uovo create dei nidi, imprimendolo nel pangrattato 1. Versate il primo tuorlo in uno dei fori appena fatto 2 e proseguite così anche per gli altri. Ricoprite ancora con il pangrattato 3.



I tuorli dovranno essere ben coperti; trasferiteli in freezer per almeno 2 ore 4. Quando le 2 ore saranno quasi trascorse potrete iniziare a preparare la besciamella. In un pentolino versate una grattata abbondante di pepe nero e tostatelo per un paio di minuti a fiamma bassa. Aggiungete il burro 5 e lasciatelo fondere, poi versate la farina in una volta sola 6.



Mescolate rapidamente con una frusta 7, in modo da ottenere il roux e cuocetelo per un paio di minuti. Versate ora il latte 8 e mescolate ancora. Cuocete sino a che non inizierà ad addensarsi 9.



Unite un pizzico di sale 10, mescolate e tenete da parte. Passate agli spinaci. Lavateli e asciugateli bene. Versateli in una padella, dove avrete già scaldato un filo d'olio. Aggiungete i pinoli 12.



Unite anche l'uvetta 13 e mescolate bene 14. Regolate di sale 15 e di pepe.



Cuocete per circa 3-4 minuti sino a che gli spinaci non saranno ben appassiti 16. Passate alla frittura: versate l'olio di semi in una pentola e scaldatelo fino a raggiungere la temperatura di 180°. Riprendete i tuorli dal freezer 17 e immergetene uno alla volta nell'olio caldo 18.



Cuocete per 2 minuti, sino a che non sarà ben dorato 19. Non proseguite di molto la cottura perché il tuorlo all'interno deve rimanere morbido. Scolate il tuorlo fritto dall'olio e trasferitelo su un vassoio con carta assorbente 20 per togliere l'olio in eccesso. Ora impiattate posizionando sul fondo degli spinaci, un po' di besciamella e sopra il tuorlo fritto 21.
Conservazione
Consiglio
-
grandezamercoledì 21 dicembre 2022Ciao, tuorli venuti bene. Forse dopo l'estrazione dal freezer andrebbero tenuti un po' a temperatura ambiente?Redazione Giallozafferanomercoledì 21 dicembre 2022@grandeza: ciao! meglio friggerli ancora da congelati!
-
fabrizionicolaivenerdì 30 settembre 2022Salve, da provare subito. Una alternativa alla besciamella? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 03 ottobre 2022@fabrizionicolai: Ciao, puoi anche servirli senza, oppure magari con del Parmigiano grattugiato sopra agli spinaci saltati. Puoi realizzare una crema al Parmigiano se preferisci...