
Tzatziki
- Vegetariano
- Senza glutine
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
- Nota + 1 h per scolare i cetrioli e 2-3 h di riposo in frigorifero
PRESENTAZIONE

La tzatziki è una delle salse più famose al mondo, e non a caso: col suo sapore fresco e stuzzicante può trasformare un banale pinzimonio in uno sfizioso aperitivo, e si accompagna benissimo anche a semplici piatti di pesce e carne, come i famosi souvlaki o l’immancabile gyros! Diffusa in Grecia, nei Balcani e in Medio Oriente, la salsa tzatziki è realizzata principalmente con yogurt greco, cetrioli e aglio, ma per ottenere la giusta consistenza è necessario prestare attenzione alla tipologia di yogurt: per questo motivo vi consigliamo di preferire quello greco autentico, caratterizzato da un’elevata percentuale di grassi. Servite la tzatziki con dei triangolini di pita e anche una semplice cena fra amici avrà di nuovo il sapore delle vacanze!
- INGREDIENTI
- Yogurt greco 400 g
- Cetrioli (175 g circa) 1
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Aceto di vino bianco 10 g
- Sale fino q.b.
Come preparare la Tzatziki

Per preparare la salsa tzatziki, per prima cosa lavate ed eliminate i semi dal cetriolo, se presenti. Poi grattugiate il cetriolo con una grattugia a maglie larghe, senza togliere la buccia 1. Trasferite il cetriolo grattugiato in un colino posto sopra a una ciotola 2 e lasciatelo riposare per almeno un’ora, in modo che perda l’acqua di vegetazione 3.

Trascorso questo tempo, sbucciate gli spicchi d’aglio ed eliminate l’anima con un coltello 4, poi tritateli finemente 5 schiacciandoli con la lama del coltello fino a ottenere una sorta di crema 6. In alternativa potete usare un mortaio con il pestello.

Versate lo yogurt in una ciotola, aggiustate di sale 7 e aggiungete l’olio 8 e l’aceto 9, alternandoli fra di loro, poi mescolate bene.

Ora strizzate il cetriolo premendo con il dorso di un cucchiaio 10 per eliminare tutta l’acqua di vegetazione 11 e unitelo allo yogurt 12.

Infine aggiungete la crema di aglio 13 e mescolate ancora 14. Lasciate riposare la vostra salsa tzatziki in frigorifero per 2-3 ore per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio 15!
Conservazione
Consiglio
-
alessia kritikosmartedì 09 maggio 2023manca l'aneto, è necessarioRedazione Giallozafferanomartedì 09 maggio 2023@alessia kritikos: Ciao, l'abbiamo inserito nel consiglio come decorazione!
-
Alice Puccimercoledì 29 giugno 2022ho grattugiato la prima metà del cetriolo a maglie strette 🙃 succede qualcosa di brutto??Redazione Giallozafferanomercoledì 29 giugno 2022@Alice Pucci: Ciao, il cetriolo grattugiato sarà risultato più acquoso