
Uova alla carrettiera
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Ispirate all'omonima pasta alla carrettiera, un primo piatto molto diffuso al Sud Italia, le uova alla carrettiera racchiudono lo stesso sapore e sono un'ottima alternativa per cucinare le uova. Le ricette con le uova che vi abbiamo proposto sono tantissime, ma se volete preparare delle uova fritte particolari e pronte in pochissimi minuti questa è la ricetta che fa per voi! La differenza stra proprio nella panatura aggiunta in un cottura, realizzata con pangrattato, aglio, pecorino e prezzemolo e tostata in padella per sprigionare tutti i sapori! Questa ricetta è perfetta da servire come secondo piatto... siamo certi diventerà il vostro salvacena per eccellenza; e non dimenticate di servirle con del pane, fresco o tostato, ideale per assaporare il loro tuorlo cremoso!
Ecco altre ricette sfiziose con le uova da provare:
- INGREDIENTI
- Uova 4
- Pangrattato 15 g
- Pecorino romano 15 g
- Aglio piccolo 1 spicchio
- Prezzemolo q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare le Uova alla carrettiera



Per preparare le uova alla carrettiera come prima cosa tritate finemente l'aglio 1 e unitelo al pangrattato in una ciotola. Aggiungete il sale 3.



Unite anche il pepe e mescolate 4. Prendete il prezzemolo, tritate le foglie e lasciate insaporire i gambi in una padella con un filo d'olio 5. Estraete poi i gambi di prezzemolo dopo 1-2 minuti 6.



Aggiungete il pangrattato 7 e mescolate con un mestolo di legno 8. Cuocete pochi minuti sino a che non risulterà ben tostato e leggermente abbrustolito. Trasferitelo poi in una ciotola 9.



Aggiungete poi il Pecorino 10, il prezzemolo tritato 11, mescolate 12 e tenete da parte la vostra panatura.



In una padella scaldate un po’ d’olio e poi rompete le uova in una ciotola prima di versarle in padella 14. Unite subito la panatura, distribuendola in maniera uniforme sulle uova 14 e lasciate cuocere 2-3 minuti a fiamma non troppo alta 15. Servite a piacere con del pane.