Uova alla carrettiera

/5

PRESENTAZIONE

Uova alla carrettiera

Ispirate all'omonima pasta alla carrettiera, un primo piatto molto diffuso al Sud Italia, le uova alla carrettiera racchiudono lo stesso sapore e sono un'ottima alternativa per cucinare le uova. Le ricette con le uova che vi abbiamo proposto sono tantissime, ma se volete preparare delle uova fritte particolari e pronte in pochissimi minuti questa è la ricetta che fa per voi! La differenza stra proprio nella panatura aggiunta in un cottura, realizzata con pangrattato, aglio, pecorino e prezzemolo e tostata in padella per sprigionare tutti i sapori! Questa ricetta è perfetta da servire come secondo piatto... siamo certi diventerà il vostro salvacena per eccellenza; e non dimenticate di servirle con del pane, fresco o tostato, ideale per assaporare il loro tuorlo cremoso!

Ecco altre ricette sfiziose con le uova da provare:

Preparazione

Come preparare le Uova alla carrettiera

Uova alla carrettiera - 1 Uova alla carrettiera - 2 Uova alla carrettiera - 3

Per preparare le uova alla carrettiera come prima cosa tritate finemente l'aglio 1 e unitelo al pangrattato in una ciotola. Aggiungete il sale 3.

Uova alla carrettiera - 4 Uova alla carrettiera - 5 Uova alla carrettiera - 6

Unite anche il pepe e mescolate 4. Prendete il prezzemolo, tritate le foglie e lasciate insaporire i gambi in una padella con un filo d'olio 5. Estraete poi i gambi di prezzemolo dopo 1-2 minuti 6.

Uova alla carrettiera - 7 Uova alla carrettiera - 8 Uova alla carrettiera - 9

Aggiungete il pangrattato 7 e mescolate con un mestolo di legno 8. Cuocete pochi minuti sino a che non risulterà ben tostato e leggermente abbrustolito. Trasferitelo poi in una ciotola 9.

Uova alla carrettiera - 10 Uova alla carrettiera - 11 Uova alla carrettiera - 12

Aggiungete poi il Pecorino 10, il prezzemolo tritato 11, mescolate 12 e tenete da parte la vostra panatura.

Uova alla carrettiera - 13 Uova alla carrettiera - 14 Uova alla carrettiera - 15

In una padella scaldate un po’ d’olio e poi rompete le uova in una ciotola prima di versarle in padella 14. Unite subito la panatura, distribuendola in maniera uniforme sulle uova 14 e lasciate cuocere 2-3 minuti a fiamma non troppo alta 15. Servite a piacere con del pane.

Conservazione

Consigliamo di servire subito le uova alla carrettiera.

Consiglio

Se preferite potete utilizzare solo mezzo spicchio d'aglio, o ometterlo per un sapore più delicato.

Rompete le uova in una ciotola prima di versarle in padella in questo modo tutte e 4 cuoceranno contemporaneamente e non correrete il rischio di rompere i tuorli.

Potete utilizzare il Parmigiano al posto del Pecorino e utilizzare le erbe aromatiche che preferite.

RICETTE CORRELATE
COMMENTO1
  • chiara rose
    mercoledì 19 luglio 2023
    ciao, perché scrivete di cuocere le uova in una padella d’acciaio? non è più comodo l’antiaderente?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 20 luglio 2023
    @chiara rose: Ciao, se preferisci puoi usare anche una padella antiaderente, otterrai comunque una buona resa.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter