
Uova alla contadina
- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 227
- Carboidrati g 2.8
- di cui zuccheri g 2.8
- Proteine g 13.4
- Grassi g 18
- di cui saturi g 6.73
- Fibre g 1.1
- Colesterolo mg 233
- Sodio mg 371
- Difficoltà : Facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Le abbiamo fatte in camicia, ripiene, al forno con i porri, alla coque e sode... le uova sono sempre appetitose in ogni loro forma. E oggi vi proponiamo una ricetta della tradizione casalinga: le uova alla contadina, che fanno di semplicità virtù! Una rustica teglia condita generosamente con passata di pomodoro che avvolge le uova, aromi a piacere, uno strato filante di formaggio e il gioco è fatto, le uova non sono mai state così saporite! Le uova alla contadina sono un piatto frugale e non si contano le varianti custodite dalle famiglie che ne arricchiscono il gusto in modo sempre nuovo: c’è chi le prepara in padella, chi omette il formaggio o chi insaporisce con la cipolla, unica regola è che le uova siano intere, per il resto lasciatevi trasportare dal gusto e dalla fantasia!
Se amate le uova provate anche le uova nel pane, la nostra teglia di uova gratinate, le uova indiavolate o la versione con funghi e pomodori secchi!
- INGREDIENTI
- Uova 4
- Passata di pomodoro 300 g
- Tomini 130 g
- Rosmarino 3 rametti
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Uova alla contadina

Pe realizzare le uova alla contadina per prima cosa tagliate a cubetti il tomino 1, quindi prendete una pirofila da forno distribuite un primo strato di passata di pomodoro sul fondo 2, condite con un filo d’olio 3.

Ora adagiate nella teglia un uovo alla volta 4, per aiutarvi consigliamo di rompere l’uovo a parte in una ciotolina facendo attenzione a mantenere intatto il tuorlo. Adagiate le 4 uova una accanto all’altra 5 e distribuite la restante parte di passata di pomodoro 6 salate e pepate.

Aggiungete i cubetti di tomino 7 e profumate con i rametti di rosmarino 8. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, a seconda del grado di cottura delle uova desiderato. Trascorso il tempo di cottura, sfornate le vostre uova alla contadina e servitele calde 9.
Conservazione
Consiglio
-
Pamtaolunedì 08 maggio 2023si può utilizzare la scamorza al posto del tominoRedazione Giallozafferanolunedì 08 maggio 2023@Pamtao:Certamente
-
Alessio De Biasigiovedì 27 maggio 2021ma è giusto che rimanga molto liquido?Redazione Giallozafferanovenerdì 28 maggio 2021@Alessio De Biasi: Ciao, dipende dalla concentrazione di pomodoro della passata, in alcune c'è una percentuale di acqua superiore e perciò a fine cottura risulta piuttosto liquido. La prossima volta puoi cuocere una decina di minuti sul fuoco prima di passare alla cottura in forno