
Uova alla coque
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 64
- Proteine g 6.2
- Grassi g 4.4
- di cui saturi g 1.59
- Colesterolo mg 186
- Sodio mg 69
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 2 min
- Cottura: 3 min
- Dosi per: 4 pezzi
- Costo: Basso
- Nota il tempo di cottura può variare tra i 3 e i 4 minuti massimo a seconda delle condizioni
PRESENTAZIONE

Qual è il vostro modo preferito di fare colazione? Caffè al volo e biscotti oppure siete di quelli che imbandiscono la tavola ogni mattina con dolce, uova, bacon, succo d'arancia e frutta secca? Per gli amanti delle colazioni da campioni e per chi ama coccolarsi già al risveglio, vi proponiamo una ricetta facile e gustosa: le uova alla coque! Sbizzarritevi a scegliere i porta uovo più romantici o spiritosi per servire queste deliziose uova nel guscio, da gustare con il cucchiaino e meglio ancora se accompagnate con dei crostini caldi! Oltre ad individuare il tempo di cottura preciso per ottenere il tuorlo semi-liquido al punto giusto, scegliete sempre uova freschissime e biologiche per gustare uova alla coque senza eguali!
Venite a scoprire come cucinare le uova in tanti modi diversi:
- Uova al tegamino
- Uova strapazzate
- Uova in camicia
- Uova fritte
- Uova in cocotte
- Uova alla flamenca
- Uova gratinate
- INGREDIENTI
- Uova medie freschissime, biologiche 4
Come preparare le Uova alla coque



Per preparare le uova alla coque, assicuratevi di usare uova freschissime e integre. Ponete sul fuoco un pentolino colmo d'acqua 1 e portate a leggero bollore. Al raggiungimento del bollore versate le uova 2, dovranno cuocere per 4 minuti 3: potete calcolare il tempo esatto con un timer. Considerate che la temperatura dell'uovo e la dimensione può incidere sui minuti di cottura: si calcolano 4 minuti dal bollore per uova di dimensioni medie e fredde di frigo; 3 minuti di bollore al massimo per uova a temperatura ambiente.



Una volta pronte, scolatele con delicatezza 4 e poggiatele sul portauovo; quindi battete delicatamente con un cucchiaino sulla parte alta dell'uovo 5 così da rompere il guscio. Togliete i residui di guscio e private l'uovo dell'albume fintanto che serve a scoprire il tuorlo semi-liquido. Quindi servite le vostre uova alla coque accompagnandole con croccanti crostini di pane 6.
Conservazione
Consiglio
Alcune informazioni per l'acquisto
-
cheff2martedì 15 settembre 2020grazie!! gentilissimi ^_^
-
cheff2lunedì 14 settembre 2020giornoo, ho una scommessa in atto..l'uovo si posiziona con la punta sottile verso il basso e la parte più tonda e piena verso l'alto o viceversa? o è irrilevante?...grazie in anticipo
Silvia
Redazione Giallozafferanolunedì 14 settembre 2020@cheff2:Ciao, consigliamo di posizionare l'uovo nel portauovo con la punta verso il basso per facilitarne l'apertura