
Frittata alla greca
- 5
- 4,3
I mezédes seguono la tradizione dell'antipasto e non si presentano molto diversamente da ciò che oggi è chiamato finger food, ovvero cibo da mangiare con le mani. Le uova alla greca rientrano perfettamente in questa categoria. Realizzate con tipici ingredienti greci: feta, peperoni, acciughe e olive greche si possono preparare in anticipo e conservare per un paio di giorni in frigorifero. La feta è il classico formaggio tipico della Grecia, dalla pasta compatta ma friabile, dal colore bianchissimo e con un sapore piacevolmente salato. Le uova alla greca sono un'ottima alternativa alle classiche uova alla diavola. Un’idea per portare in tavola tutto il gusto del Mediterraneo, in una ricetta colorata perfetta anche per il menù di Pasqua, magari seguita da un gustoso agnello kleftiko e un dolce baklava!
Per preparare le uova alla greca iniziate lavando e asciugando il peperone 1; quindi adagiatelo su di una teglia e infornatelo per circa 30-40 minuti a 250°, rigirandolo di tanto in tanto fino a che la pelle non sarà ben abbrustolita 2. Una volta abbrustolito, chiudetelo dentro ad un sacchetto di plastica, oppure in una ciotola coperta con la pellicola trasparente per circa 15 minuti 3.
Nel frattempo ponete a bollire 8 uova fino a farle diventare sode (circa 8 minuti) 4,quindi fatele raffreddare, per velocizzare questa operazione scolatele 5 e mettetele sotto l’acqua fredda per qualche minuto 6.
A questo punto sgusciate le uova 7, tagliatele a metà per il lungo 8 e privatele del tuorlo molto delicatamente, tenendolo da parte in una ciotolina 9.
Prendete ora la feta e tagliatela in cubetti molto piccoli 10. A questo punto i peperoni si saranno intiepiditi e la pelle verrà via facilmente, quindi spellateli e tagliate anche questi in piccoli cubetti 11. Prendete ora le olive e denocciolatele con l'apposito strumento 12, in mancanza potete comprare quelle già denocciolate.
A questo punto prendete una ciotola e unite la feta, i peperoni tagliati a cubetti e i filetti di acciughe tritati 13; aggiungete quindi anche i tuorli schiacciandoli con una forchetta o uno spremiaglio 14, il basilico spezzettato e le olive 15. In ultimo aggiungere l'olio d'oliva, il pepe nero e il sale se necessario, poichè il composto è già molto saporito.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti 16 e riempite le cavità delle uova sode con il composto ottenuto 17. Quindi riponetele in frigorifero in un contenitore con coperchio per almeno un’ora. Al momento di servirle, adagiate le uova alla greca su di un lettino di colorata insalata mista o insalatina verde 18.