
Uova in camicia

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 210
- Carboidrati g 32.3
- di cui zuccheri g 0.5
- Proteine g 10.2
- Grassi g 4.4
- di cui saturi g 1.61
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 184
- Sodio mg 691
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 4 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Una nuvola bianca nasconde un ripieno cremoso e irresistibile da gustare con del pane abbrustolito per raccogliere tutta la bontà di questa preparazione semplice ma invitante! Parliamo delle uova in camicia, uno dei modi per preparare le uova bollite senza guscio, che necessita di alcuni accorgimenti! Ci sono diversi modi per preparare le uova in camicia (o uova affogate), chiamate così proprio perché l'albume in cottura ingloba morbidamente il tuorlo, che rimane semi-liquido. Noi vi invitiamo a provare un metodo classico e semplice per preparare le uova in camicia che richiederà pochi ingredienti ma molta precisione su movimenti e tempi di cottura. Vedrete in pochi minuti l'uovo crudo trasformarsi in una leccornia morbida e golosa, perfetta da servire sul pane casereccio abbrustolito per colazione, un fantastico brunch o come secondo piatto, in alternativa alle classiche uova strapazzate. Le uova in camicia, d'altronde, sono ottime sempre!
INGREDIENTI
- Uova freschissime, biologiche 4
- Sale grosso q.b.
- Pepe nero q.b.
- Aceto di vino bianco 10 g
- per accompagnare
- Pane 4 fette
Come preparare le Uova in camicia

Per preparare le uova in camicia, iniziate dalle fette di pane casareccio da abbrustolire che sono perfette per accompagnarlo! Scladate una piastra in ghisa e affettate il pane 1. Quando la piastra sarà ben calda disponete le fette di pane 2 e fatele abbrustolire da un lato e dall'altro 3. Potete tenerle da parte in caldo.

Versate in un tegame capiente l'acqua lasciando 4-5 cm dal bordo 4. Accendete il fuoco moderato e versate l'aceto di vino bianco 5 e il sale grosso 6.

Quando il sale si sarà sciolto e l'acqua inizerà a bollire leggermente (non deve bollire con veemenza), abbassate la fiamma e con una frusta mescolate sempre nello stesso verso per creare un vortice nell'acqua 7; quindi rompete un uovo in una piccola ciotolina e versatelo al centro del vortice (8-9). Cuocete l'uovo in questo modo per 2 minuti, non di più. Potete utilizzare un timer. Non sarà necessario mescolare o muovere l'uovo.

Scolate l'uovo con l'aiuto di una schiumarola 10, quindi adagiatelo sul pane abbrustolito, pepate a piacere 11 e servite le vostre uova in camicia ben calde 12.
Conservazione
Consiglio
-
Syria 71venerdì 26 febbraio 2021va bene anche l'aceto di mele?Redazione Giallozafferanovenerdì 26 febbraio 2021@Syria 71: ciao, si va bene
-
Betty82MNlunedì 11 gennaio 2021Complimenti per le ottime ricette! Una domanda: per cuocere più uova è’ sempre necessario cambiare L acqua e rimettere aceto e sale?o si può usare la stessa acqua?Redazione Giallozafferanomartedì 12 gennaio 2021@Betty82MN:Ciao, puoi usare la stessa acqua.