Uova primavera

/5

PRESENTAZIONE

Le uova primavera sono un antipasto perfetto da servire nel periodo di Pasqua. Queste fantasiose uova ripiene, allegre e divertenti, possono anche essere utilizzate come centro tavola per rallegrare i menu di Pasqua. La ricetta è semplicissima e molto versatile. Le uova bollite vengono private del tuorlo per poi essere farcite con ripieni differenti e colorati. Saranno proprio le verdure a dare colore e brio alla vostra farcia. In questa ricetta noi abbiamo proposto spinaci, barbabietole e concentrato di pomodoro, ma voi potete dar sfogo alla vostra fantasia e usare quelle che preferite, basterà solo cuocerle e frullarle insieme al formaggio cremoso per ottenere una crema delicata. E perchè no, una volta passata la Pasqua potrete usare le uova primavera per far mangiare le verdure ai vostri bambini anche durante il resto dell'anno!

INGREDIENTI

Ingredienti per 24 pezzi
Uova 12
per il ripieno verde
Formaggio fresco spalmabile 80 g
Spinaci 200 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva 15 g
per il ripieno viola
Formaggio fresco spalmabile 100 g
Barbabietole precotte 100 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per il ripieno rosso
Formaggio fresco spalmabile 130 g
Concentrato di pomodoro doppio 30 g
Paprika affumicata 1 pizzico
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Uova primavera

Per preparare le uova primavera come prima cosa mettete le uova in un pentolino e ricopritele con l'acqua fredda 1. Portate a bollore e lasciate cuocere per 6-8 minuti. A questo punto scolatele e lasciatele raffreddare. Nel frattempo mondate gli spinaci 2 e scottateli in padella con un filo d'olio fino a farli appassire 3, quindi lasciateli da parte a raffreddare e proseguite a preparare gli altri ripieni.

Per preparare il ripieno viola tagliate la barbabietola a cubetti 4 e versatela in un contenitore dai bordi alti insieme al formaggio cremoso 5. Aggiungete un pizzico di sale, un pizzico di pepe e frullate il tutto con un mixer ad immersione fino ad avere un composto cremoso6.

Per preparare il ripieno rosso versate il formaggio cremoso in una ciotolina, aggiungete il concentrato di pomodoro 7 , la paprika 8 e mescolate bene con una spatolina 9. Se volete anche qui potete aggiungere un pizzico di sale e di pepe.

Per preparare il ripieno verde prendete gli spinaci che ormai saranno intiepiditi, versateli in un contenitore insieme al formaggio cremoso 10 e frullateli con un mixer ad immersione 11, aggiungendo un pizzico di sale e del pepe fino ad avere una crema omogenea 12.

A questo punto i vostri ripieni colorati sono pronti 13, non vi resta che farcire le uova! Prendete le uova ormai fredde, sgusciatele 14 e tagliatele a metà 15.

Prelevate il tuorlo 16 e riempite la cavità con i ripieni preparati 17. Per questa operazione potete aiutarvi versando i composti colorati nei sac-a-pochè, in questo modo sarà più facile farcire le vostre uova. Decorate le uova primavera secondo il vostro gusto prima di servire 18!

Conservazione

Potete conservare le uova bollite in frigorifero, coperte con la pellicola trasparente, ma senza farcirle! Conservate i ripieni all'interno dei sac a poche e riponete anche questi in frigorifero. Al momento di servire farcite le vostre uova primavera!

Consiglio

Con i tuorli sodi potete preparare dei fantastici biscotti canestrelli!

Per i ripieni potete utilizzare verdure differenti da quelle proposte, ad esempio per il ripieno verde i piselli, per il ripieno rosso potete usare il sugo di pomodoro e per quello viola le patate viola!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI18
  • veronicaaresu1
    giovedì 11 agosto 2022
    Come si potrebbero utilizzare i tuorli avanzati?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 12 agosto 2022
    @veronicaaresu1:Ciao, trovi un'idea nel consiglio in fondo alla ricetta! smiley
  • illi81
    sabato 03 aprile 2021
    Buongiorno a tutti! posso preparare le uova e i preparati la sera prima ed assemblarli il giorno dopo per pranzo? grazie
    Redazione Giallozafferano
    domenica 04 aprile 2021
    @illi81: ciao, nel box conservazione è tutto indicato

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter