
Uovo di Pasqua al cioccolato fondente
- 14
- 4,5
Scioglievole e dolce: il cioccolato al latte è una vera delizia, allora perchè non preparare un golosissimo uovo di Pasqua al cioccolato al latte, uno dei dolci più amati di questa festività? La vostra cucina si riempirà di un profumo intenso e irresistibile che farà impazzire i vostri bambini! Non c'è cosa più divertente, anche se molto delicata, che lavorare il cioccolato per temperarlo e farlo arrivare alla temperatura ideale: quella perfetta per renderlo lucido e trasformarlo poi in un uovo di Pasqua degno di un mastro cioccolatiere! Non dimenticate di inserire all'interno la sorpresa per i vostri amici o parenti, prima di sigillare l'uovo!
Per preparare l'uovo di Pasqua al cioccolato al latte, tritate il cioccolato 1 e scioglietelo a bagnomaria (è preferibile che l'acqua del pentolino non tocchi il fondo della bastardella in cui avete messo il cioccolato); misurate la temperatura con un termometro da cucina 2 e quando il cioccolato sarà arrivato a 45-50°, versatene 2/3 sulla lastra di marmo posizionata su un piano di lavoro (il marmo serve a raffreddare velocemente il cioccolato e raggiungere la temperatura adeguata) 3
e iniziate a lavorare sulla lastra, con una spatola 4 e un raschietto, stendendolo sulla superficie. Quando avrà raggiunto i 27° 5, trasferitelo nella ciotola dove avete lasciato l'1/3 rimanente e mescolate. Il cioccolato dovrà raggiungere i 29° 6. Se in queste fasi la temperatura dovesse abbassarsi troppo, tenete sempre a portata di mano il pentolino del bagnomaria con l'acqua calda, per scaldare leggermente il cioccolato. Al contrario nel caso fosse ancora troppo caldo, ripetete l'operazione dello spatolamento su marmo con una piccola parte del cioccolato.
A questo punto prendete lo stampo di 18 cm di lunghezza e versate il cioccolato fuso distribuendolo nelle due metà (7-8); roteate lo stampo per arrivare a ricoprire con il cioccolato i bordi dello stampo, quindi dopo 1 minuto capovolgetelo su un vassoio per raccogliere il cioccolato in eccesso, con dei colpetti leggeri sui bordi dello stampo per eliminare le bolle d'aria 9; raccogliete il cioccolato in eccesso in una ciotola. Fate solidificare per circa 10-15 minuti il cioccolato a temperatura ambiente.
Quindi, rimuovete con un raschietto i bordi di cioccolato in eccesso in modo da pareggiarli 10, poi versate nuovamente il cioccolato avanzato nelle due metà 11 e roteate lo stampo per distribuire uniformemente il secondo strato di cioccolato. Lasciate cristallizzare il cioccolato nello stampo per 2-3 ore (se la temperatura supera i 20° potete farlo cristallizzare in frigorifero). Quindi riprendete lo stampo con il cioccolato oramai solidificato 12, capovolgetelo per sformare delicatamente le metà di uovo operando una leggera pressione sulla forma dello stampo.
Scaldate una padella ampia di circa 23 cm e poi poggiatela sul piano di lavoro, quindi adagiate una metà d'uovo alla volta con i bordi che aderiscano al fondo 13; tenete giusto qualche istante perchè si scaldino leggermente, poi inserite la sorpresa e fate combaciare le due metà 14. Tenete in posa alcuni minuti fino a quando le due metà non si saranno sigillate, quindi il vostro uovo di Pasqua al cioccolato al latte è pronto per essere regalato e gustato il giorno di Pasqua 15!