
Panna cotta con coulis di lamponi
- 34
- 3,9
Esistono dolci dal fascino intramontabile, capaci di farci tornare con la mente ai sapori dell’infanzia… per esempio una soffice ciambella per gli italiani, un classico crumble per gli inglesi oppure un delizioso vanilla pudding per gli americani! Questo cremoso budino alla vaniglia è realizzato senza gelatina ed è uno dei dessert casalinghi più amati proprio per la sua semplicità: la preparazione, infatti, è simile a quella di una crema pasticcera e necessita solo di qualche ora di rassodamento in frigorifero prima di essere servito. Noi abbiamo arricchito il vanilla pudding con lamponi freschi per aggiungere una lieve nota acidula, ma voi potete personalizzarlo a piacimento oppure assaporarlo in purezza… il suo gusto morbido e suadente vi farà sentire davvero a casa!
Per preparare il vanilla pudding, versate la panna 1 e il latte in un pentolino 2, poi aggiungete la bacca di vaniglia insieme ai semini interni che avrete raschiato con la lama di un coltello 3. Portate il composto a bollore a fuoco dolce.
In una ciotola a parte versate i tuorli e lo zucchero 4, mescolate con una frusta e unite anche l’amido di mais 5. Continuate a lavorare con la frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo 6.
Quando il latte e la panna saranno arrivati a sfiorare il bollore, rimuovete il baccello di vaniglia e versate il composto di tuorli mescolando con la frusta 7. Continuate a mescolare a fuoco dolce per qualche minuto, finché la crema non si sarà addensata 8. Prendete 4 bicchieri della capacità di 180 g l’uno e riempiteli per metà con la crema ottenuta 9.
Aggiungete 4 lamponi per ogni bicchiere 10, poi ricoprite con il resto del composto 11 e decorate a piacere con i lamponi rimanenti 12. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigorifero a rassodare per almeno 6 ore: il vostro vanilla pudding è pronto per essere servito!