
Veggie burger

- Vegetariano
- Energia Kcal 645
- Carboidrati g 91.7
- di cui zuccheri g 8.4
- Proteine g 29.2
- Grassi g 17.9
- di cui saturi g 4.78
- Fibre g 13.4
- Colesterolo mg 64
- Sodio mg 1303
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 6 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota più il tempo di riposo delle lenticchie : almeno 2 ore
PRESENTAZIONE
Il veggie burger è un piatto unico vegetariano a base di lenticchie, ha un sapore molto ricco ed è un ottimo sostituto all’hamburger di carne. Con i veggie burger sono si può dare spazio alla creatività e sbizzarrirsi scegliendo il condimento e la combinazione dei sapori che più si preferisce. Spesso abbiamo provato anche diversi tipi di veggie burger compreso il nostro preferito: l'hamburger di zucchine!
Il veggie burger può essere accompagnato molto bene da innumerevoli tipi di salse e può essere condito con diversi ingredienti a seconda dei gusti personali. Noi vi presentiamo una versione dei veggie burger preparati con sottilette, pomodori ed insalata.
INGREDIENTI
- Ingredienti per i veggie burger
- Lenticchie secche 250 g
- Pane (mollica) 50 g
- Sale fino q.b.
- Erba cipollina 5 g
- Paprika dolce q.b.
- Pepe nero q.b.
- Uova 1
- per guarnire
- Pomodori ramati 2
- Panini da hamburger 4
- Insalata q.b.
- Sottilette 4
- per friggere
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
Come preparare il Veggie burger

Per preparare i veggie burger prima di tutto è necessario mettere le lenticchie in ammollo 1 per circa due ore in modo da renderle più morbide. Dopodiché lessatele in acqua bollente e scolatele per bene 2. Quindi inseritele in un frullatore con l’uovo, l’erba cipollina e il pane che avrete precedentemente tritato finissimo 3.

Quindi frullate il tutto finchè il composto non sarà diventato omogeneo 4. Aggiungete quindi la paprika, il sale, il pepe e frullate ancora il tutto fino ad ottenere un impasto malleabile 5 che divederete in 4 parti uguali 6.

Fatto questo plasmateli per dare loro la forma di un hamburger 7 e fateli cuocere in una padella con l’olio 8 circa 3 - 4 minuti per parte a fuoco medio. Approfittate quindi del tempo di cottura dei veggie burger per tagliare i 4 panini a metà 9.

Una volta che i vostri veggie burger avranno raggiunto un colore dorato 10, spegnete il fuoco e iniziate a posizionare sulla metà del panino la sottiletta, la lattuga, il veggie burger di lenticchie e il pomodoro 11. Una volta terminato di inserire gli ingredienti coprite con l’altra metà del panino e il vostro veggie burger è pronto per essere gustato 12.
Consiglio
Curiosità
-
ElisaRosolenmercoledì 24 febbraio 2021Posso congelarli? Se si, prima o dopo la cottura? Grazie!Redazione Giallozafferanogiovedì 25 febbraio 2021@ElisaRosolen: Ciao, congelali da crudi
-
mrnmncmercoledì 17 giugno 2020[per tutti] io invece di triturare il pane, per accorciare i tempi ho utilizzato il pangrattato e ho aggiunto un po’ d’acqua all’impasto...va bene anche così