Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Veggie burger

/5

PRESENTAZIONE

Il veggie burger è un piatto unico vegetariano a base di lenticchie dal sapore molto ricco. Una valida e saporita alternativa all'hamburger di carne. Tra due fette di burger buns, che i navigati della panificazione potranno preparare in casa, vi aspetta un burger dal sapore unico, un mix perfetto di legumi, verdure e spezie che, combinati insieme, creano la giusta consistenza. Per insaporire il veggie burger abbiamo scelto pomodoro fresco, senape e formaggio. Sperimentate gli abbinamenti che preferite, con i veggie burger si può dare spazio alla creatività e sbizzarrirsi!

Ecco altre ricette di burger veg da fare in casa:

 

INGREDIENTI

per 6 burger
Lenticchie secche 200 g
Carote 100 g
Pane raffermo mollica 100 g
Uova 60 g
Sedano 30 g
Pomodori secchi sott'olio 30 g
Cipollotto fresco 1
Timo q.b.
Paprika q.b.
Olio extravergine d'oliva biologico non filtrato q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per condire
Panini da hamburger 6
Provolone 6 fette
Pomodori cuore di bue 2
Cipollotto fresco q.b.
Senape q.b.
Preparazione

Come preparare il Veggie burger

Per preparare il veggie burger sciacquate bene le lenticchie 1, poi scolatele e lessatele contando circa 30 minuti da quando parte il bollore, in acqua leggermente salata 2. Per i tempi di cottura potete fare riferimento alla confezione. Una volta pronte, scolatele bene e trasferitele nella ciotola del mixer. Aggiungete alle lenticchie la carota, spuntata, pelata e tagliata a pezzi 3.

Unite anche il sedano, privato della parte esterna e tagliato a pezzi, il cipollotto mondato e tagliato grossolanamente 4, i pomodori secchi scolati dall'olio di conservazione 5 e l’uovo 6.

Insaporite con il timo 7 e la paprika 8. Frullate tutti gli ingredienti sino ad ottenere una crema omogenea e morbida 9

Aggiungete al composto la mollica di pane a pezzi 10 e frullate il tutto sino ad ottenere un composto morbido, ma malleabile 11. Foderate una placca con carta forno 12.

Con l’aiuto di un coppapasta da 10 cm, formate 6 burger (basteranno circa 2 cucchiai di impasto per ciascuno stampo). Pressate bene il composto con il dorso del cucchiaio per compattare il burger 13. Sfilate l'anello 14 e proseguite in questo modo fino a ottenere 6 burger 15.

Salate la superficie dei burger, versate un filo di olio su ciascuno 16 e infornate a 200° in forno ventilato preriscaldato per 20-25 minuti, sino a doratura. Nel frattempo tagliate a fette di circa 1 cm i pomodori 17. In un'altra teglia adagiate i panini divisi a metà con sopra una fetta di provolone 18. Scaldate in forno pochi minuti, il tempo sufficiente a far fondere e filare il formaggio. 

Sfornate i burger 19 e componete il panino: adagiate il burger sopra il formaggio 20, ricoprite con una fetta di pomodoro e guarnite con senape 21.

Completate con rondelle di cipollotto 22 e richiudete con l'altra metà del pane 23. Il veggie burger è pronto da gustare 24!

Conservazione

È preferibile gustare subito il veggie burger composto.

I burger da soli possono essere congelati, prima del passaggio in forno.

Consiglio

È possibile arricchire i veggie burger con altre spezie o verdure di stagione!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI188
  • Monik1989
    mercoledì 24 agosto 2022
    A me son venuti un po’ anonimi, nonostante ci abbia aggiunto anche una cipolla tritata e una spruzzata di limone. Forse perché ho usato le lenticchie in scatola?!
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 25 agosto 2022
    @Monik1989: Ciao, la prossima volta puoi aggiungere più spezie al composto se preferisci un sapore più deciso!
  • ElisaRosolen
    mercoledì 24 febbraio 2021
    Posso congelarli? Se si, prima o dopo la cottura? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 25 febbraio 2021
    @ElisaRosolen: Ciao, congelali da crudi

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter