Vellutata di asparagi e gamberi

/5

PRESENTAZIONE

Vellutata di asparagi e gamberi

La vellutata di asparagi e gamberi è un primo piatto facile e veloce, una vellutata perfetta per la stagione primaverile. Una ricetta davvero sfiziosa per conquistare i vostri ospiti! E' una ricetta "zero sprechi", tutto ciò che si può recuperare si usa: gli scarti degli asparagi in questo caso vengono utilizzati per creare il brodo che servirà per la cottura. Il gusto della vellutata sarà esplosivo e risulterà super cremosa grazie all'aggiunta delle patate e della panna acida. Ma ciò che renderà davvero speciale questo piatto saranno i gamberi avvolti nella pancetta, che una volta cotti risulteranno croccanti e super gustosi... insieme alle punte di asparagi, cotte per un tempo brevissimo: una decorazione perfetta per questo piatto. Seguite tutti i passaggi e scoprite insieme a noi come realizzare la vellutata di asparagi e gamberi!

Ecco altre ricette con gli asparagi da non perdere:

Preparazione

Come preparare Vellutata di asparagi e gamberi

Vellutata di asparagi e gamberi - 1 Vellutata di asparagi e gamberi - 2 Vellutata di asparagi e gamberi - 3

Per preparare la vellutata di asparagi e gamberi lavate bene gli asparagi e con un coltello eliminate la parte inferiore, quella più chiara. Poi utilizzando un pela patate eliminate anche la parte esterna alla base del gambo 1. Tagliate gli asparagi a rondelle di 2 cm e tenete da parte le punte intere 2. Trasferite gli scarti degli asparagi in una pentola 3, aggiungete 500 g di acqua, scaldate il tutto e lasciate bollire per una decina di minuti, aggiungendo un pizzico di sale. 

Vellutata di asparagi e gamberi - 4 Vellutata di asparagi e gamberi - 5 Vellutata di asparagi e gamberi - 6

Sbucciate la patata 4 e tagliatela a tocchetti, grandi un paio di cm 5. In un tegame aggiungete le rondelle di asparagi (ma non le punte) e le patate 6

Vellutata di asparagi e gamberi - 7 Vellutata di asparagi e gamberi - 8 Vellutata di asparagi e gamberi - 9

Unite un giro d’olio 7, un pizzico di sale e lasciate rosolare un paio di minuti. Aggiungete poi il brodo fatto con la base degli asparagi, filtrandolo, 8. Coprite con un coperchio 9 e lasciate cuocere per 20 minuti a fiamma moderata. 

Vellutata di asparagi e gamberi - 10 Vellutata di asparagi e gamberi - 11 Vellutata di asparagi e gamberi - 12

In una padella antiaderente versate un giro d’olio, aggiungete gli asparagi, un pizzico di sale e qualche fogliolina di maggiorana 10. Unite 2-3 cucchiai di acqua 11, coprite con un coperchio 12 e cuocete per 3 minuti. Dovranno restare croccanti. 

Vellutata di asparagi e gamberi - 13 Vellutata di asparagi e gamberi - 14 Vellutata di asparagi e gamberi - 15

Pulite i gamberi togliendo il carapace 13 e il filamento nero 14. Avvolgete mezza fetta di pancetta su ogni gambero 15 e preparate così anche gli altri. 

Vellutata di asparagi e gamberi - 16 Vellutata di asparagi e gamberi - 17 Vellutata di asparagi e gamberi - 18

Cuocete i gamberi in padella 16, girandoli su tutti i lati per un totale di 3 minuti, sino a che non saranno croccanti. Versate poi in un mixer asparagi e patate, aggiungete la panna acida 17 e frullate il tutto, fino ad ottenere una crema. Se dovesse essere troppo densa aggiungete 1-2 cucchiai di acqua tiepida. Trasferite la vellutata nei piatti, decorate con le punte di asparagi e i gamberoni 18. Aggiungete una spolverata di pepe, un filo d'olio a crudo e i semi di sesamo.

Conservazione

La vellutata di asparagi si conserva in frigorifero per 1-2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Consigliamo di cuocere i gamberi solo all'ultimo momento.

Si sconsiglia la congelazione. 

Consiglio

Potete utilizzare anche gli scampi al posto dei gamberi.

Potete arricchire la vellutata con dei crostini di pane aromatizzati con pochissimo aglio ed erbe aromatiche.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • betta.perelli
    martedì 16 maggio 2023
    Aggiunto ai gamberi spolverata di scorza grattugiata di lime e paprika…squisita!! Gran successo, grazie Giallo Zafferano!
  • olivetta90
    giovedì 11 maggio 2023
    ciao, perché è sconsigliata la congelazione?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 12 maggio 2023
    @olivetta90:Ciao, per via della presenza dei gamberi, puoi comunque congelare solo la vellutata.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter