Vellutata di carote alla cannella

/5

PRESENTAZIONE

La vellutata di carote alla cannella è un primo piatto dal sapore dolce e delicato, a base di carote, patate, scalogno e aromatizzato dalla cannella.
La vellutata di carote alla cannella è un primo piatto molto leggero e adatto a tutte le stagioni; può essere preparato anche eliminando totalmente il burro.
Per guarnire la vellutata di carote alla cannella si utilizzano degli scalogni, tritati e caramellati in padella con un cucchiaino di zucchero e un trito di erba cipollina; in alternativa, questa crema si può anche servire decorata con della panna fresca.

INGREDIENTI

Carote 500 g
Patate 250 g
Scalogno 4
Burro 20 g
Alloro 4 foglie
Timo 3 rametti
Cannella in polvere 1 cucchiaino
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Acqua 1 l
Per guarnire
Scalogno 2
Burro 20 g
Zucchero 1 cucchiaino
Erba cipollina q.b.
Preparazione

Come preparare la Vellutata di carote alla cannella

Per preparare la vellutata di carote alla cannella lavate, pelate, e tagliate a pezzetti le carote 1, le patate 2 e i quattro scalogni 3.

Mettete ora le verdure in una pentola capiente  4 ed aggiungete 1 litro d’acqua 5, quindi fate cuocere il tutto a fuoco basso per circa mezz’ora. Nel frattempo preparate il mazzetto di alloro e timo, legandone insieme i rametti con dello spago da cucina, e aggiungetelo alla pentola 6.

Quando le verdure saranno cotte, eliminate il mazzetto di aromi e passatele al minipimer (o frullatore) 7 fino a che la vellutata non avrà raggiunto una consistenza cremosa. Aggiustate di sale e pepe 8 e aggiungete la cannella 9.

Tritate finemente i due scalogni rimasti e 10 fate sciogliere 20 gr di burro in una padella antiaderente 11. Soffriggete il trito di scalogno per pochi minuti nel burro 12,

aggiungete lo zucchero 13 e cuocete finché lo scalogno non si sarà leggermente caramellato. Rimettete ora la vellutata di carote alla cannella sul fuoco, a fiamma bassa; aggiungete 20 gr di burro e mescolate finché non si sarà sciolto completamente, quindi spegnete il fuoco e versate la vellutata nei piatti. Guarnitela infine con lo scalogno caramellato 14 e dell’erba cipollina tritata 15. La vellutata di carote alla cannella è pronta: servitela e gustatela ancora calda.

Conservazione

E' possibile conservare la vellutata di carote e cannella in un contenitore ermetico, in frigorifero, per 2-3 giorni.

Potete congelare la vellutata di carote e cannella in un contenitore ermetico. Per scongelarla vi basterà toglierla dal freezer qualche ora prima del pasto e lasciarla in frigorifero.

Consiglio

Per una vellutata veramente light potete eliminare il burro dalla preparazione.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI112
  • jtuzzi
    domenica 07 maggio 2023
    seguita la ricetta “quasi” alla lettera… non avevo la cannella e ho messo la curcuma, direi SUPER!
  • paola martini
    sabato 18 febbraio 2023
    e se al.posto dell'acqua aggiungessi il brodo di carne o vegetale???
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 febbraio 2023
    @paola martini:Certamente, puoi usare entrambi.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter