
Vellutata di zucca e carote
- 19
- 4,5
La vellutata di carote alla cannella è un primo piatto dal sapore dolce e delicato, a base di carote, patate, scalogno e aromatizzato dalla cannella.
La vellutata di carote alla cannella è un primo piatto molto leggero e adatto a tutte le stagioni; può essere preparato anche eliminando totalmente il burro.
Per guarnire la vellutata di carote alla cannella si utilizzano degli scalogni, tritati e caramellati in padella con un cucchiaino di zucchero e un trito di erba cipollina; in alternativa, questa crema si può anche servire decorata con della panna fresca.
Per preparare la vellutata di carote alla cannella lavate, pelate, e tagliate a pezzetti le carote 1, le patate 2 e i quattro scalogni 3.
Mettete ora le verdure in una pentola capiente 4 ed aggiungete 1 litro d’acqua 5, quindi fate cuocere il tutto a fuoco basso per circa mezz’ora. Nel frattempo preparate il mazzetto di alloro e timo, legandone insieme i rametti con dello spago da cucina, e aggiungetelo alla pentola 6.
Quando le verdure saranno cotte, eliminate il mazzetto di aromi e passatele al minipimer (o frullatore) 7 fino a che la vellutata non avrà raggiunto una consistenza cremosa. Aggiustate di sale e pepe 8 e aggiungete la cannella 9.
Tritate finemente i due scalogni rimasti e 10 fate sciogliere 20 gr di burro in una padella antiaderente 11. Soffriggete il trito di scalogno per pochi minuti nel burro 12,
aggiungete lo zucchero 13 e cuocete finché lo scalogno non si sarà leggermente caramellato. Rimettete ora la vellutata di carote alla cannella sul fuoco, a fiamma bassa; aggiungete 20 gr di burro e mescolate finché non si sarà sciolto completamente, quindi spegnete il fuoco e versate la vellutata nei piatti. Guarnitela infine con lo scalogno caramellato 14 e dell’erba cipollina tritata 15. La vellutata di carote alla cannella è pronta: servitela e gustatela ancora calda.