Vellutata di patate dolci

- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
La vellutata di patate dolci e pancetta croccante è un primo piatto gustoso reso saporito dall’aggiunta di croccanti fettine di pancetta rosolate in padella. Il gusto gradevolmente zuccherino della patata americana si accompagna perfettamente con il sapore deciso della pancetta. Un’ idea originale per una cena raffinata.
Ingredienti
- Patate dolci (o americane) 1 kg
- Cipollotto fresco 80 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Burro 30 g
- Brodo vegetale 1 l
- Panna fresca liquida 150 ml
- Sale fino q.b.
- Paprika dolce ½ cucchiaino
Per guarnire
- Pancetta affumicata 4 fette
- Paprika dolce ½ cucchiaino
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare la Vellutata di patate dolci

Per preparare la vellutata di patate dolci, mondate i cipollotti e tagliateli sottilmente, quindi metteteli ad appassire a fuoco molto basso assieme all’olio e al burro per almeno 15 minuti in un tegame (1). Nel frattempo, sbucciate le patate (2) e tagliatele a cubetti non troppo grossi (3).

Quando i cipollotti saranno appassiti ma senza prendere colore, unite in un tegame le patate dolci a pezzetti (4) e poi il brodo vegetale; aggiustate di sale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a che non diventeranno tenere (circa 20 minuti). Passate il composto con il frullatore ad immersione (5) fino ad ottenere una crema liscia, e fine come il velluto. Unite a questa crema di patate dolci la panna fresca (6), la paprika dolce e aggiustate di sale. Se la vellutata risultasse troppo densa, unite altro brodo vegetale.

Scaldate una padella antiaderente e quando sarà ben calda, metteteci sopra le fette di pancetta (7) e fatele rosolare su entrambi i lati, poi sgocciolatele dal grasso in eccesso e piegatele su se stesse come per ottenere una V, quindi mettetele su di un piatto (8). Ponete la vellutata in 4 piatti fondi (non troppo capienti), meglio 4 ciotoline, spolverizzate con qualche pizzico di paprika (9), posizionate al centro la fetta di pancetta, ultimate con un filo di olio extravergine di oliva e poi servite assieme a dei crostini di pane o fette di pane tostato.
Conservazione
Potete conservare la vellutata di patate dolci in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per un paio di giorni al massimo.
Consiglio
Anche il meglio stanca quindi, per evitare di veder avanzare questa bontà, servitela in piccole ciotoline: visto che c'è anche la panna, più di dieci cucchiaiate sarebbero un'esagerazione!
Leggi tutti i commenti ( 55 ) Le vostre versioni ( 3 )
Altre ricette
I commenti (55)
Leggi tutti i commenti ( 55 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Red Velvet Cake
La Red Velvet Cake è una torta di origine americana davvero gustosa e spettacolare, grazie al suo colore rosso e ad un frosting di formaggio!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 75 min
Torta di crepes
La torta di crepes è un dolce scenografico realizzato con crepes impilate e farcite. Perfetta per un compleanno o per un'occasioe speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 30 min
Cordon bleu di zucchine
I cordon bleu di zucchine sono un'appetitosa variante dei classici medaglioni di carne, che racchiudono una gustosa e filante farcitura!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
MariaCallas ha scritto: domenica 02 dicembre 2018
Ottima!! Unica variante, ho sostituito il bacon con lo speck. Ho stupito i miei ospiti
grazie GZ
Teresa Guerrera ha scritto: lunedì 12 novembre 2018
fafantastica ricetta